Renato Zero: «Canto il mio segreto amore senza pettegolezzi»

Renato Zero in uscita con Segreto Amore A destra Norah Jones
ROMA.
«Lasciamo libero l'amore. Almeno lui non finisca nel chiacchiericcio sterile dei salotti borghesi»: così Renato Zero alla vigilia dell'uscita nei negozi di «Segreto Amore», il best pubblicato da Tattica, dal 26 novembre disponibile anche su iTunes e sugli altri canali digitali. Il disco, 15 brani di cui due inediti (la title track Segreto Amore e Roma) arriva subito dopo la ripubblicazione di 4 album assenti dal mercato da oltre 25 anni. «Segreto amore» è una sorta di declinazione delle riflessioni di Zero sul tema dell'amore e sulle sue esperienze. «Ho cantato l'Amore come l'ho vissuto. Lasciamo libero l'amore, almeno lui, non finisca nel chiacchiericcio sterile dei salotti borghesi. Né venga confuso con comuni e discutibili prestazioni professionali». Al chiacchiericcio sulla sua vita privata, Renato risponde: «L'Amore con il quale insaporisco la mia vita è un amore come gli altri, né più né meno. Ma, a differenza di tanti altri, lui non urla, non ha bisogno di dichiararsi. Lo fa spontaneamente ogni volta che c'è da imparare. Perchè l'amore più sano alla fine è un Segreto Amore». E a questa necessità di intimità e silenzio è dedicata appunto il brano. Il secondo inedito, Roma, è una dichiarazione d'amore incondizionata alla sua città, un invito perchè non si arrenda.
NORAH JONES.
Ad un anno di distanza dall'ultimo album «The fall», domani arriva nei negozi «...Featuring», il nuovo disco della cantante e cantautrice americana Norah Jones. Dopo 4 album di inediti, 8 grammy e più di 40 milioni di copie vendute nel mondo, l'artista americana manda alle stampe un disco da collezione pubblicato dalla Emi Music: 18 tra duetti e collaborazioni con grandi artisti internazionali tra cui vere e proprie leggende come Ray Charles, Willie Nelson e Dolly Parton, passando anche per artisti come OutKast e Foo Fighters, Herbie Hancock e Ryan Adams.
NEGRAMARO.
Esce oggi, su etichetta Sugar, «Casa 69», il nuovo album dei Negramaro. A distanza di oltre 3 anni da «La Finestra», la rock band italiana composta da Giuliano Sangiorgi (voce, piano e chitarre), Emanuele Spedicato (chitarre), Ermanno Carlà (basso), Danilo Tasco (batteria), Andrea Mariano (pianoforte, sintetizzatori, programming, editing) e Andrea De Rocco (campionatore) torna con un album di grande impatto sia musicale che concettuale. L'incomunicabilità, il potere dell'illusione e l'individualità sono i temi-cardine dei sedici nuovi brani tutti scritti da Giuliano Sangiorgi e rivestiti musicalmente di un rock immediato quanto necessario. Non a caso i Negramaro hanno scelto il produttore David Bottrill (già collaboratore, tra gli altri, di Placebo, Muse, Tool, David Bowie e David Sylvian) e i suoi studi in Canada per realizzare l'album. «Casa 69» rappresenta una sorta di continuum con i due album precedenti, di cui si fa prosecuzione ma anche congiunzione.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova
Leggi anche
Video