Renesto nuovo presidente di Sesa
Il Comune nomina Dalla Montà e Bonato. Mandato si defila e si fa rappresentare da Simionato e Stocco
ESTE. La fumata bianca è arrivata. Martedì sera l’assemblea dei soci ha scelto il nuovo consiglio di amministrazione di Sesa. Il Comune di Este, che controlla il 51% della società, ha nominato Leonardo Renesto, che assume l’incarico di presidente, e i consiglieri Laura Dalla Montà e Giovanna Bonato. A rappresentare la quota privata, che fa riferimento alla figura di Angelo Mandato, saranno invece l’amministratore delegato uscente Maurizio Simionato e il libero professionista Dino Stocco. Mandato, vicepresidente uscente, resta dunque fuori dal Cda.
Renesto, 56 anni, ha ricoperto il ruolo di assessore al Commercio della giunta Piva dal giugno 2011 all’ottobre 2013. Dopo una lunga militanza nelle Civiche d’Este, alle scorse elezioni è approdato al gruppo “Roberta Gallana Sindaco” guadagnando alle urne un importante gruzzolo di preferenze, salvo poi cedere il proprio posto in Consiglio a un compagno di lista. Il suo nome era quindi stato accostato più volte alla presidenza della società. Dalla Montà, 54 anni, fino a giugno 2015 ha presieduto il mandamento di Este per l’Unione provinciale artigiani. Bonato è consigliere comunale d’opposizione nel Comune di Baone. Il cambio ai vertici della società giunge dopo un percorso non privo di ostacoli. Dopo la vittoria alle amministrative 2016 Gallana aveva chiesto a Natalino Furlan, Leonardo Corso e Lisa Celeghin, confermati un mese prima del voto dalla maggioranza di Piva, di dare le dimissioni dal Cda di Sesa. Dimissioni arrivate a inizio agosto di quest’anno da parte di Furlan e di Corso (entrambi in quota Pd), oltre che di un socio privato, mentre è rimasta al suo posto Celeghin (Civiche d’Este). A maggio comunque il Consiglio comunale aveva già approvato le modifiche allo statuto di Sesa, che tra le altre cose introducevano la possibilità di far decadere il Cda con il passo indietro di due soli membri. «L’obiettivo che affido al nuovo Consiglio» dichiara Gallana «è affrontare le criticità che possono essere presenti in una azienda di questo tipo, ad iniziare dalla vicenda Padova Tre. Anche in Sesa tutto è migliorabile e mi auguro che il nuovo Cda rinsaldi i rapporti con il territorio anche contribuendo a una corretta educazione ambientale. Colgo poi l’occasione per ringraziare pubblicamente anche i dipendenti, che svolgono un lavoro molto difficile con impegno e responsabilità. Mi auguro» chiude Gallana «che si apra un periodo di proposte costruttive per il bene della società, del Comune di Este e dei suoi cittadini».
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova
Leggi anche
Video