Ricomincia l’Isola pedonale ogni sera eventi in centro

PIOVE DI SACCO. Torna in centro storico l’Isola pedonale, che per i prossimi tre mesi proporrà un programma ricco di eventi e manifestazioni. Inizierà venerdì 1 giugno e terminerà il 31 agosto. Il centro storico sarà pedonalizzato, tutti i giorni, dalle 20.30 alle 2 di notte.
«L’obiettivo» afferma Luca Carnio, assessore al Commercio «di regalare un’altra estate ai piovesi con spettacoli, concerti e intrattenimenti vari per tutti i fine settimana di giugno, luglio e una parte del mese di agosto, è stata raggiunto anche quest’anno. Si tratta innanzi tutto di un’occasione per rilanciare la socialità, per fare vivere il centro storico e anche per aiutare l’economia che è storicamente parte della città. Lo faremo, come sempre, rendendo la città fruibile a tutti, aperta alla vivibilità, ma soprattutto animata e sicura. Il programma dell’Isola pedonale è talmente vario da rappresentare ogni sensibilità e ogni fascia di età».
«L’Isola Pedonale» aggiunge il sindaco Davide Gianella «è oramai da alcuni anni un punto di svago e un luogo di aggregazione, non solo per la città, ma per tutta la della Saccisica e non solo. Offrendo spettacoli ed eventi tutti i week end ci caratterizziamo come una città che coniuga quantità e qualità, offerta e servizi per alcune ore di svago. Ringrazio ancora una volta Pro loco, Confesercenti, Ascom, PioveAmica e il consorzio PromoPiove per la disponibilità e la positiva collaborazione che in questi anni che hanno regalato».
Tanti gli appuntamenti, con dei momenti che ormai sono diventati dei classici per l’estate piovese. Si parte sabato prossimo con la sfilata di moda curata da Confesercenti, a cura dei negozi della città. A giugno in programma, tra le altre cose, la festa latina (9 giugno), una serata teatrale (10 giugno), la festa della donazione con Avis e Admo (16 giugno), i saggi musicali della scuola Salti di Tono (17 giugno), l’apertura del festival “Scene di Paglia” (22 giugno), il “Frida Festival” (22 e 23 giugno) e “Ballando sotto le stelle” (30 giugno). A luglio ci sarà “La notte dei saldi” (7 luglio), lo “Jappelli Festival Summer” con la partecipazione di Marina Rei e Irene Fornaciari, la finale del concorso “Piove è musica” (14 luglio), “Boxe sotto le stelle” (21 luglio), il cinema all’aperto davanti al Municipio e la “Notte Bianca” (28 luglio). Infine ad agosto una serata dedicata alla disco music (4 agosto), il “Canto Libero” diretto dal maestro Gianni Pasqualotto (5 agosto) e il gran finale con il concerto dell’Orchestra Giovanile della Saccisica (24 agosto). Tutti i venerdì, inoltre, si potrà visitare la torre civica grazie alle guide del Ctg della Saccisica.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova