Rifatti i conti per i fondi alle scuole
CAMPOSAMPIERO. Presentando il bilancio di previsione 2015, il sindaco Katia Maccarrone torna sulla questione scuola media “Parini”. «Siamo ben consapevoli che la scuola non è a norma dal punto di vista antisismico. E questa situazione non è una novità ma si protrae da tempo perché non è possibile, nella situazione attuale, procedere alla messa a norma antisismica di questo edificio. L’intervento previsto, finanziato con 175 mila euro, mira invece a garantire la sicurezza in condizioni di normale utilizzo della scuola e la salubrità dei locali».
Si fa intanto sempre più aspra la battaglia per il ripristino del trasporto scolastico al sabato dopo la decisione della giunta di tagliare il servizio dal prossimo anno scolastico. Dopo la petizione dei genitori di Rustega, Camposampiero città progetto cambiamento ha depositato emendamenti al bilancio per «recuperare soldi e garantire il trasporto al sabato. Si può. E vi suggeriamo come», spiegano Sofia Bertolo, Alessandra Conte e Domenico Zanon. «La maggiore spesa nel triennio, pari a 26 mila euro, si può recuperare riducendo le indennità degli amministratori e attingendo al fondo di riserva rispettivamente per 15 mila e 8 mila euro». I consiglieri di minoranza individuano anche tra gli investimenti da mettere in bilancio, i finanziamenti per dotare «stazione e cimiteri di videocamere, 10 mila euro recuperabili dal capitolo asfaltature strade e per attivare le videoriprese del consiglio comunale, 10 mila euro dal fondo di riserva». In consiglio, dunque, battaglia di cifre e di proposte.
Francesco Zuanon
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova