Rifiuti, il sindaco pronto alla denuncia per interruzione di pubblico servizio

SELVAZZANO. «Adesso basta, la misura è colma, o il problema si risolve entro breve o parte la denuncia per interruzione di pubblico servizio».
Giovanna Rossi, sindaco del comune di Selvazzano, sul perdurare dei disservizi nella raccolta dei rifiuti solidi urbani nel territorio comunale ha perso la pazienza.
Dopo aver inviato alcune diffide senza ottenere l’esito sperato, lunedì scorso ha incontrato il presidente di Etra Andrea Levorato e insieme hanno deciso di fare la voce grossa nei confronti della ditta che ha in appalto il servizio di raccolta e smaltimento a Selvazzano. La situazione è sotto gli occhi di tutti in città e i rifiuti strasbordano.
LE RESPONSABILITà
Secondo Etra, che riconosce la cattiva gestione del servizio, la colpa sarebbe della In. Gam Srl. , l’azienda a cui ha esternalizzato la raccolta. «Con il sindaco di Selvazzano abbiamo intrapreso una linea comune» esordisce il presidente di Etra, Andrea Levorato. «Sarà avviato un attento monitoraggio del territorio finalizzato a rilevare eventuali inadempienze nel corretto svolgimento del servizio. La verifica servirà a valutare se dietro ai disservizi segnalati vi siano elementi tali dal identificare, in questi, la fattispecie di interruzione di pubblico servizio, e questo in ragione del fatto che i disservizi hanno avuto manifestazioni anomale per intensità e frequenza. Etra e Comune non mancheranno di segnalare gli episodi registrati all’Autorità giudiziaria, al fine di individuare i responsabili». Nella riunione con il Sindaco, Levorato ha affermato di voler evitare a tutti i costi che accada a Selvazzano quello che è successo alcuni mesi fa in alcuni comuni sui Colli Euganei, dove l’azienda ha dovuto internalizzare il servizio e affidarlo ai propri operatori.
IL SINDACO
«Non è possibile continuare così, un giorno la raccolta viene fatta, il giorno seguente no», afferma piuttosto arrabbiata Giovanna Rossi. «È arrivato il momento di prendere decisioni drastiche perché il servizio non funziona. Ho chiesto a Levorato l’attivazione di un numero verde dedicato affinché il cittadino che segnala la mancata raccolta venga ascoltato subito e non debba aspettare il turno successivo per vedersi raccolti i rifiuti. Il presidente Levorato ha accolto immediatamente le nostre rimostrane e sono fiduciosa su un suo intervento risolutivo. Capisco che la responsabilità non è di Etra ma il comune le ha affidato il servizio ed è Etra che deve interfacciarsi con la In. Gam. Come Comune abbiamo fatto la nostra parte ora è arrivato il momento di agire».
LA SITUAZIONE
La mancata o parziale raccolta dei rifiuti nel territorio di Selvazzano va avanti dall’inizio di agosto. Stando alle segnalazioni degli utenti il problema riguarda soprattutto l’umido che non viene raccolto o viene raccolto a macchia di leopardo. A questo si aggiunge il ritardato svuotamento dei cestini nei parchi pubblici e dei cassonetti dei condomini. Un caso eclatante di questi giorni riguarda i contenitori di via Veneto che sono stracolmi di sacchetti di spazzatura. Per risolvere il problema ai contenitori rotondi muniti di serratura sono stati aggiunti dei cassonetti quadrati che non sono sufficienti perché vengono svuotati troppo di rado e questo fa si che le immondizie di notte vengono disseminate tutt’intorno dagli animali. ––
Gianni Biasetto
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova