Rimosse entro fine mese le edicole chiuse di piazze e via Altinate

Scompaiono gli storici chioschi delle edicole nelle piazze di Padova. Entro fine mese infatti saranno rimosse le strutture non più utilizzate per vendere giornali in città. Si tratta dei chioschi di piazza delle Erbe (dal lato della fontana), piazza dei Frutti (all’angolo con via San Clemente) e in via Altinate all’altezza di piazza Colonna. Chiuse da diversi mesi, l’amministrazione non ha trovato nessuno che volesse subentrare rilevando la licenza per l’edicola. Non solo per la crisi del mercato editoriale, ma anche a causa dei rigidi limiti previsti dalle norme alla vendita di prodotti diversi dai giornali nei chioschi. Un tema che verrà affrontato nelle prossime settimane dall’assessore al commercio Antonio Bressa: «Stiamo pensando a una liberalizzazione per dare la possibilità agli edicolanti di ampliare le categorie di beni e i servizi offerti ai cittadini e turisti – sottolinea – Pur restando prioritario l’esposizione della stampa, si potrebbe pensare al pagamento di ticket, alle prenotazioni visite mediche, o al servizio di ritiro di corrispondenza vista l’avanzata dell’e-commerce. Ma sono ragionamenti che faremo con i rappresentanti della categoria».
Nelle piazze restano comunque aperte altri storici chioschi come l’edicola sotto Palazzo delle Debite in piazza delle Erbe e i chioschi di piazzetta Pedrocchi e piazza Cavour. E in piazza Capitaniato è nata da qualche settimana la prima edicola self service: quella gestita da Daniele Morello, con l’acquirente che prende da solo il quotidiano preferito e mette i soldi in una cassettina di plastica.
Per quanto riguarda invece il chiosco tra piazza dei Frutti e via San Clemente è stato chiuso “causa burocrazia”: non rispettava la norma comunale che impone la distanza dal muro dello stabile di fronte di almeno 2 metri. —
C.MAL.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova