Rogo al Burger King di Cittadella. Va a fuoco il tetto, danni per 20 mila euro

CITTADELLA. Fuoco e fiamme al Burger King di Cittadella. Provvidenziale è stato l’arrivo della responsabile del locale, pronta a evitare che l’incendio si propagasse all’intera struttura. Il fumo si è alzato dal tetto dei noto fast food che ha aperto i battenti a maggio, attirando l’attenzione di centinaia di automobilisti di passaggio; fondamentale è stato l’intervento dei vigili del fuoco della città murata che, in pochi minuti, sono arrivati a domare il rogo.
Le cause. All’origine del focolaio un cortocircuito all’altezza della copertura dell’edificio, preso di mira dal vento e dalla pioggia intensa di martedì sera. A raccontare l’accaduto è il titolare, Federico Arsego: «Mi trovavo a Piove di Sacco, erano giusto le 9.25 quando ho ricevuto la chiamata della responsabile di Cittadella, che era appena arrivata nel locale per l’apertura. Si era spaventata perché aveva notato del fuoco che si espandeva sulla sommità nella parte nord est». Arsego non ha perso tempo: «Mi sono subito messo in auto, rimanendo in stretto contatto telefonico con la mia responsabile, che mi ha informato che sul posto erano arrivati anche i pompieri». Come si spiega il rogo? «Stiamo installando l’impianto fotovoltaico, c’erano dei cavi che stiamo posizionando. Con ogni probabilità a causa della bufera della sera precedente quei cavi si sono spostati». I cavi - secondo quanto é stato accertato - sono entrati in contatto, provocando un cortocircuito, che poi ha innescato l’incendio. Ad andare a fuoco, materialmente, è stata la guaina sopra il tetto che fa da isolante.
I danni. «A conti fatti», spiega il titolare del Burger King, «sono andati bruciati circa tre metri quadrati di guaina. A sua volta la guaina, una volta sciolta, è colata nella zona bagni dei dipendenti, andando a fondere una cassettina dell’acqua. L’impianto fotovoltaico, almeno, non ha subito danni, come gli spazi interni. Per ripristinare tutto saranno necessari 20 mila euro». L’incendio ha bloccato l’attività solo per il pranzo di ieri, in serata il fast food è ritornato alla normalità.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova