Romea Commerciale, via libera

Ha superato l'esame Via l'autostrada che collegherà Mestre a Roma
TRAFFICO La Romea snellirà il passaggio
TRAFFICO La Romea snellirà il passaggio
 CODEVIGO.
Via libera dalla Commissione nazionale alla Valutazione di impatto ambientale (Via) per la Romea Commerciale: il parere favorevole al progetto preliminare dell'autostrada che collegherà Mestre a Roma, comprende anche tutte le osservazioni a suo tempo proposte a titolo di compensazione per il territorio comunale dall'Amministrazione guidata dal sindaco Graziano Bacco.
 Codevigo è l'unico paese della provincia interessato dal passaggio dell'arteria. Il progetto che ha ricevuto il via libera ha accolto quindi anche le prescrizioni a suo tempo indicate nel Via Regionale, ovvero la realizzazione di una bretella di collegamento tra Cavarzere e Chioggia e la sistemazione e la messa in sicurezza dell'attuale Romea nel tratto compreso tra Mestre e Codevigo, teatro spesso di tragici incidenti: il cantiere sarà allestito in contemporanea con quello per la costruzione della Romea Commerciale. L'intervento sarà utile per migliorare la viabilità lungo la Statale 309, una delle strade del Paese col più alto numero di sinistri, sia per il traffico leggero ma anche e soprattutto per quello pesante. Infine, è previsto il completamento, strategico per la viabilità locale, da Codevigo sino a Chioggia, della Provinciale dell'Arzaron. Altre prescrizioni accolte dalla Commissione nazionale riguardano, ma nel Veneziano, un tragitto in galleria a Lugo e a Campagna Lupia. Il progetto della nuova autostrada punta a collegare Mestre direttamente a Roma lungo la dorsale Ravenna-Cesena-Orte: si tratta dell'opera più importante in tutta Italia dai tempi della realizzazione dell'Autosole. La Romea Commerciale avrà una lunghezza di 396 chilometri e prevede un impegno finanziario di nove miliardi e mezzo di euro per la cordata che si aggiudicherà l'opera da realizzare in project financing. La notizia dell'approvazione del Via anche dalla Commissione nazionale ha incontrato la soddisfazione dell'assessore regionale alla mobilità Renato Chisso: «Un passo in avanti verso la realizzazione di un'opera di importanza cruciale per la nostra Regione». Soddisfatto il sindaco di Codevigo: «Questa autostrada servirà a razionalizzare il traffico sul nostro territorio e sarà un volano sia per l'industria che per il turismo».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova