Roncato e Noema Concept tornano indietro dalla Cina

A volte, ritornano e sono pure contro corrente. La nuova tendenza intercettata da Confindustria restituisce alla provincia di Padova produzioni d’eccellenza che, alcuni anni fa, avevano scelto di...

A volte, ritornano e sono pure contro corrente. La nuova tendenza intercettata da Confindustria restituisce alla provincia di Padova produzioni d’eccellenza che, alcuni anni fa, avevano scelto di delocalizzare oppure di internazionalizzare all’estero, in particolare in Cina.

Spiega Rino Dal Pos, responsabile urbanistica, territorio e qualità di Confindustria: «Si tratta di aziende che stanno tornando dopo aver spostato in parte la produzione, soprattutto in Cina e i nei Paesi dell'Est Europa. Oggi scelgono di lasciare a Padova intere produzioni, affinché abbiano il valore aggiunto della mano d’opera di alto livello».

Un paio di esempi eclatanti, da questo punto di vista, sono la Valigeria Roncato di Campodarsego: «Tre anni anni fa abbiamo censito il ritorno dalla Cina della linea di valige custodie per strumenti in alluminio (come per le macchine fotografiche), attualmente “made in Padova” dall’inizio alla fine».

Un altro analogo caso è quello di Noema Concept, impresa di Cadoneghe che si occupa di progettazione e design per nuovi prodotti del wellness: «Arredano il benessere e si sono presi il rischio di rientrare a casa».

Rino Dal Pos conclude con un significativo avvertimento: «Preciso che per entrambe le aziende la produzione all’estero non era ispirata alla delocalizzazione, ma piuttosto una scelta di internazionalizzazione. Dunque spostare gli stabilimenti in un altro Paese con l’obbiettivo di conquistarne il mercato».

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova