Rossetto al timone di Confindustria

PIOVE DI SACCO. L’imprenditrice Chiara Rossetto è la nuova presidente della delegazione Confindustria piovese: l’elezione è avvenuta martedì in occasione dell’assemblea dei soci. Rossetto, 43 anni, è amministratore delegato di Molino Rossetto Spa di Pontelongo, fondato nel 1843, e succede a Severino Veggian. Alla vicepresidenza Giovanni Cilenti (Panther Srl, Bovolenta) e Filippo Voltazza (Saen Srl, Brugine). L’assemblea ha inoltre eletto il consiglio direttivo di delegazione, con sei nuovi ingressi. Oltre a Chiara Rossetto e ai vicepresidenti ne fanno parte: Elena Baretta (Icam Srl, Casalserugo), Monica Burba (Hitema Srl, Bovolenta), Cristian Compagno (Giplanet Spa, Piove), Massimo Crivellaro (Text Snc, Sant’Angelo di Piove), Francesco Nalini (Carel Industries Spa, Brugine), Manola Simoni (Pegaso Cablaggi Industriali Srl, Cona), Caterina Spiandorello (Green Box Srl, Piove). Molto partecipata l’assemblea che ha visto il confronto costruttivo tra i due candidati alla presidenza, Chiara Rossetto e Giovanni Prearo di Prearo Costruzioni Srl di Codevigo. «Ringrazio Severino Veggian per l’impegno di questi anni e il collega Giovanni Prearo per un confronto che si è tradotto in partecipazione e proposte», ha dichiarato la neoeletta presidente, «una vitalità da alimentare, per fare sintesi delle esigenze delle imprese». Innovazione, presidio dei mercati, reti di imprese le parole d’ordine di Rossetto: «A uscire prima e meglio dalla crisi sono le imprese internazionalizzate e innovatrici, con un alto livello di organizzazione. I tempi di adattamento devono essere rapidi, attraverso nuove strategie e prassi aziendali che puntino all’eccellenza». Da qui il ruolo della delegazione: «Dovrà essere sempre più vicina alle imprese, capace di trasferire progetti e competenze». Nel Piovese operano circa 10.700 imprese, una ogni otto abitanti.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova