La Sacra Famiglia è nera alla messa di Natale in stazione

La tradizionale iniziativa dei padri Comboniani dedicata ai migranti. La testimonianza di due rifugiati che hanno attraversato il Mediterraneo nei barconi

La Sacra Famiglia nera alla messa di Natale dei Comboniani in stazione a Padova
La Sacra Famiglia nera alla messa di Natale dei Comboniani in stazione a Padova

Un crocevia di viaggi e di storie, uno spazio d’incontro ma anche di solitudini, dimora di chi non ha dimora e non sa dove andare. E anche quest’anno, forse per infondere speranza in un luogo simbolo del pellegrinare della vita, nell’atrio della stazione ferroviaria di Padova si è rinnovata la tradizione della messa celebrata la notte di Natale organizzata dai Padri Comboniani di Padova e intitolata “Pellegrini nella speranza”.

Sacra Famiglia dalla Costa d’Avorio e la parola dei migranti

Tante le particolarità della celebrazione di quest’anno: la presenza di una sacra famiglia originaria della Costa d’Avorio, una danza affidata alle giovani filippine della comunità cittadina, i cori dei laici Comboniani e del gruppo Rinascita, nato nel 2017 e formato da richiedenti asilo, infine l’omelia introdotta da padre Gaetano Monteresor, padre superiore dei Comboniani, con la parola poi affidata a due ragazzi che, a bordo di barconi, hanno attraversato il Mediterraneo per cercare una nuova vita lontano dalle guerre e violenze del continente africano.

Messa di Natale in stazione a Padova, la Sacra Famiglia è nera

Gesù si identifica con i rifugiati

Spiega padre Montresor: «Gesù si identifica in tutti i migranti e i rifugiati, in ogni viaggiatore, qualunque sia il motivo del suo viaggio. La vita dell’uomo è un continuo pellegrinare, nella speranza. Speranza di un posto accogliente, di una comunità civile, religiosa che lo accetti e lo integri». Le offerte raccolte saranno destinate alla scuola tecnica di Carapira gestita dai comboniani in Mozambico, Paese che da oggi rischia una guerra civile.

 

Il racconto di due migranti alla messa di Natale in stazione

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova