Salone dei sapori: oltre alla gastronomia, la musica

Tutti i concerti e i dj set in programma all'interno della rassegna che si tiene dall'8 al 12 maggio sotto il Salone, a Padova
Street Clerks
Street Clerks

PADOVA. Cinque giorni di incontri, degustazioni e approfondimenti con grandi ospiti per celebrare l’armonia dei sapori ma anche un’occasione per gustare il sapore di armonie classiche e moderne con performance musicali che arricchiranno il programma fra grandi concerti live, esecuzioni di musica classica, spettacolari marching band ed esclusivi dj set, per la prima volta inseriti nel cuore del mercato storico, tra i banchi e le eccellenze del gusto. Ecco tutti gli appuntamenti musicali in palinsesto all'interno della rassegna Il Salone dei sapori.

VENERDì 10 MAGGIO

Alle 21.00 a Palazzo della Ragione XX PADOVA TANGO FESTIVAL Concerto di Ruben Peloni y Los Tanturi con esibizione di tango argentino a ingresso libero: l’evento di apertura del XX Padova Tango Festival, manifestazione che raggiunge quest’anno il traguardo della ventesima edizione e che si è posizionato negli anni come uno dei Festival più importanti a livello nazionale per la diffusione del tango argentino, disciplina che a Padova coinvolge decine di scuole e migliaia di allievi e appassionati.

SABATO 11 MAGGIO

Alle 11.00 in Piazza delle Erbe 180 GRAMMI dj set solo vinile: il primo format che porta le serate dei club nei mercati storici d’Italia per una giornata intera di musica con i migliori dj set soul e funky rigorosamente in vinile. Dalle 18 in piazza della Frutta MARCHING BAND, con liive band e un eclettico circus show itinerante, tra marching band, trampolieri, buskers e mirabolanti giocolieri. Alle 21.30 in Piazza della Frutta DONATELLA RETTORE in concerto: un’icona della musica italiana e autentica leggenda che con le sue hit irriverenti e provocatorie ha dominato le classifiche nazionali. Donatella Rettore nasce a Castelfranco Veneto nel 1955 e debutta al Festival di Sanremo nel ’74 con la canzone “Capelli sciolti”. Nel 1975 pubblica il suo primo album, “Ogni giorno si cantano canzoni d’amore”, con l’aiuto di Claudio Rego che dal ’77 in poi sarà l’autore di tutte le sue musiche. Nel ’78 si fa bionda e decide di farsi chiamare solo Rettore. Il singolo “Splendido splendente” le regala una grandissima popolarità ed è seguito l’anno dopo da “Kobra”. Nel 1982 adotta un look militaresco per il brano “Lamette” e l’album “Kamikaze Rock and Roll Suicide” che fa discutere per le tematiche provocatorie. Il carattere travolgente di Donatella Rettore non è di certo rimasto nascosto nei tanti anni di carriera dell’artista e proprio per questo è considerata una figura rivoluzionaria del mondo della musica.

DOMENICA 12 MAGGIO

Alle 10.30 la performance di musica classica dell’ORCHESTRA “I POLLI(CI)NI che omaggiano il Maestro Claudio Scimone e dell’OPV BRASS QUINTET, Quintetto di Ottoni dell’Orchestra di Padova e del Veneto composto da Simone Lonardi e Roberto Caterini alle trombe, Alberto Prandina al corno, Alessio Brontesi al trombone e Fabio Rovere al trombone basso, con le musiche di Haendel, Pachelbel, Bach e Gabrieli. Alle 16.00 in Piazza della Frutta la performance live di MEGAHERTZ, eclettico polistrumentista, produttore e storico collaboratore di Morgan, Bluvertigo, Max Gazzè e Max Pezzali, reduce dalla prima serata di Rai 2 e alle 18.30 l’esibizione di NULARSE, compositore e produttore che avvicina l’elettronica all’acustica, tra eleganti ballate e suggestioni esotiche squisitamente pop (segnalato da Rock.it, Soundwall, Mucchio Selvaggio e molti altri). Alle 20.00 LA SERA DEI MIRACOLI, con Marco Formentini (chitarrista di Lucio Dalla), i racconti di Ciro Severino e le musiche di Fabio Santini (X Factor 7) per immergersi nel mondo di uno dei cantautori più amati d’Italia. Sempre domenica ospiti del Salone dei Sapori anche UMBERTO MARCATO, cantante internazionale, autore di Ma quando torno a Padova, l’esibizione della soul band del bassista internazionale Paolo Andriolo SOULTRAX e la performance del Duo di musicisti swing, GI SWING. Alle 21.00 in Piazza della Frutta il concerto degli STREET CLERKS, direttamente da E poi c’è Cattelan (Sky) la band del matrimonio più instagrammato della storia (Chiara Ferragni e Fedez). Gli Street Clerks nascono nel 2007 e nei primi anni si affermano come band di grande impatto live, portando in giro uno show dirompente di cover dagli anni 50-60 fino ai grandi successi più moderni, ri-arrangiati e reinterpretati in uno stile molto personale. Nel 2013 partecipano come concorrenti alla settima Stagione di X Factor Italia in diretta su Sky, dove si distinguono per essere i concorrenti più originali e versatili. Sono ospiti per due anni consecutivi del programma “E Poi C’è Cattelan”, trasmissione dal forte riscontro mediatico e a giugno 2014 esce il loro primo singolo, “Fuori”.

Per accedere all’area concerto è necessario registrarsi gratuitamente online e scaricare il biglietto con il QR Code da esibire al personale dell’evento

 

Argomenti:salone sapori

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova