San Lazzaro, ci sarà la stazione regionale

Le Ferrovie dopo lo stop all’alta velocità confermano la metro ferroviaria: «Sarà Padova-Ospedale»
SALMASO - NUOVI TRENI METROPOLITANI, PRIMO GIORNO DI SERVIZIO
SALMASO - NUOVI TRENI METROPOLITANI, PRIMO GIORNO DI SERVIZIO

Non ci sarà il terminal dell’Alta velocità ma a San Lazzaro sorgerà comunque una stazione della metropolitana regionale. La conferma arriva da Rfi, la società che gestisce la rete ferroviaria. «La realizzazione della fermata San Lazzaro (che potrebbe anche chiamarsi Padova-Ospedale) sarà posizionata, esattamente, al chilometro 233 del lato sud della Milano-Venezia, a poche centinaia di metri dalle nuove case Ater di Mortise – fanno sapere dalla società – La spesa non sarà eccessiva perché in pratica si tratterà solo di infrastrutturare una nuova fermata per i treni regionali ad andamento lento, compresi quelli che, attualmente, partono dai binari aggiuntivi a Padova Centrale. Probabilmente il tutto si risolverà con una spesa inferiore ai 500 mila euro».

Nel progetto, secondo le norme urbanistiche vigenti, è previsto anche, sempre sul lato sud, un parcheggio da cento posti, simile a quello realizzato alla stazione di Busa di Vigonza, che dovrà essere finanziato dall'amministrazione comunale perché servirà anche agli utenti che non devono prendere il treno.

D’altronde dopo la chiusura della stazione di Ponte di Brenta, spogliata proprio in questi giorni di tutte le attrezzature interne, Padova-San Lazzaro diventerà la seconda stazione della città e sarà utilizzata non solo dai futuri fruitori del nuovo policlinico (che dovrebbe sorgere proprio in quell’area), ma anche da tutti quelli che vivono o lavorano a ridosso delle vie Venezia e San Marco. Naturalmente ne trarranno beneficio anche gli addetti ai lavori e gli ospiti dell’albergo a quattro stelle SB (ex B4) e del palasport.

Il progetto dell’Sfmr sino ad oggi è stato portato a termine, oltre che sul percorso Padova-Dolo-Mestre, anche sul tratto che va da Padova a Castelfranco, via Camposampiero e su quello da Mestre a Maerne di Martelago, sulla linea per Noale, Trebasaleghe, Piombino Dese, Castelfranco, Bassano del Grappa. (f.pad.)

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova