San Valentino, Terme verso il sold-out. E la promozione arriva anche a Parigi

Alla fiera “Les Thermalies” un desk per raccontare Abano e Montegrotto, presenti anche molti hotel. Poli (Federalberghi): «Il 14 febbraio quest’anno è venerdì, abbiamo buone previsioni per il weekend»

Federico Franchin
Chiara Borile con il sindaco Riccardo Mortandello alla fiera di Parigi
Chiara Borile con il sindaco Riccardo Mortandello alla fiera di Parigi

Si punta a sfiorare il sold out per il San Valentino alle Terme. «Al momento l’occupazione per San Valentino sfiora mediamente il 50%, ma siamo ottimisti», spiega il presidente di Federalberghi dell’area termale Walter Poli.

Ponte favorevole

«La festa degli innamorati storicamente non ha mai rappresentato un momento di picco se non quando cade nel fine settimana: i weekend in generale registrano una buona occupazione, anche nei periodi di bassa stagione. Quest’anno appunto il 14 febbraio cade di venerdì e confidiamo che questa congiuntura favorisca un maggiore afflusso – aggiunge Poli – Guardiamo con fiducia anche alla promozione del Treno delle Terme nel weekend di San Valentino, appena partita», sottolinea dopo il successo dell’ultimo fine settimana.

«L’iniziativa di Fondazione Fs, che rappresenta davvero una grande opportunità per il nostro territorio, potrà rafforzare il brand del bacino euganeo anche come meta ideale per un weekend romantico e contribuire a portare nel nostro territorio ospiti che ancora non lo conoscono e che sicuramente non resteranno delusi. L’offerta di servizi esclusivi e su misura dedicati alle coppie messa a punto dai nostri hotel è ricca e risponde a diversi tipi di esigenze».

Caldara in Europa

Intanto Fabrizio Caldara, direttore del Centro studi termali Pietro d’Abano, è stato nominato membro del comitato tecnico scientifico dell’Ehtta, l’associazione europea delle città storiche termali presieduta dal sindaco di Montegrotto Riccardo Mortandello.

«Entrare a far parte di un network europeo di esperti rappresenta senza dubbio un’opportunità di valorizzazione e crescita del nostro territorio, che assieme al presidente Mortandello avrò il privilegio di rappresentare in un clima che sarà sicuramente di ampia condivisione», commenta Caldara.

«L’incarico affidato al direttore Fabrizio Caldara – aggiunge Walter Poli – prevede la collaborazione con esperti internazionali nei settori del patrimonio, della cultura e del turismo termale».

Terme alla fiera di Parigi

La nomina è avvenuta durante il recente consiglio esecutivo dell’associazione, riunitosi a Parigi in occasione di “Les Thermalies”, la principale fiera francese dedicata al termalismo e al benessere.

Durante la fiera parigina, il territorio euganeo ha brillato con una significativa presenza: «Abano e Montegrotto – racconta Mortandello – erano all’interno dello stand dell’Associazione nazionale dei comuni termali (Ancot), con un desk per la promozione della destinazione turistica euganea. A “Les Thermalies” c’erano anche gli stand di diversi alberghi del territorio tra i quali il Gruppo Borile con i suoi cinque alberghi Abano Grand Hotel, Due Torri, Trieste & Victoria, Metropole e La Residence, l’hotel Antoniano, l’hotel President, l’hotel Première. Presenti anche l’hotel Continental di Montegrotto e l’hotel Ermitage di Teolo. È stata un’esperienza estremamente positiva per promuovere ancor più il nostro territorio e la nostra destinazione termale».

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova