Sant’Antonio Nuovo parcheggio per il personale

Entro la fine dell’anno sarà ultimato il tanto atteso parcheggio per i dipendenti dell’Ospedale Sant’Antonio.
Ad annunciarlo, il sindaco Rossi e il direttore generale dell’Ulss 16 Urbano Brazzale.
Saranno disponibili 123 posti auto, destinati unicamente al personale che lavora al nosocomio. L’area è esterna al complesso ospedaliero: tra via Canestrini, via Lazara, via Ronchi e la pista ciclabile Sografi - Voltabarozzo. Per facilitare il flusso del traffico sarà anche costruita una rotonda tra l’incrocio delle strade e l’ingresso del parcheggio.
Il piazzale sarà chiuso da una sbarra automatica e si potrà accedere grazie ad un badge. In caso di situazioni d’emergenza, l’area di circa ottomila mq potrà anche essere sfruttata come appoggio per ambulanze, o primo soccorso per la popolazione. Il costo per la realizzazione ammonta ad un milione e trecento mila euro, il finanziamento arriva quasi totalmente da fondi dello Stato. Circa 550 mila euro sono serviti ad acquistare il terreno, il rimanente sarà utilizzato per completare il parcheggio alberato. Il prezzo per metro quadrato è stato stimato da 95 euro a 6 euro, a seconda della categoria. L’iter burocratico era iniziato nel 1997, ma solo lo scorso 25 marzo l’azienda Ulss 16 è riuscita ad acquisire ufficialmente la proprietà davanti un notaio e circa quaranta persone tra titolari ed eredi legali degli appezzamenti. Il cambio di destinazione d’uso in “Area per servizi di interesse generale – Attrezzature per l’igiene e la sanità” era già avvenuto nel 2012 da parte del Comune di Padova. Il sindaco Ivo Rossi commenta: «Il nuovo parcheggio esterno garantirà maggiore funzionalità liberando l’area interna destinata agli utenti dell’ospedale».(e.f.)
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova