Sarà smontata la piazza che fa allagare i garage

ABANO TERME. C'è da sistemare una piazza. I residenti del condominio che si affaccia su piazza del Sole e della Pace vedranno presto soddisfare da parte del Comune la loro richiesta. I condomini hanno lamentato negli ultimi tempi la presenza, nei garage sotterranei, di acqua che filtra attraverso la pavimentazione della piazza e che entra negli scantinati, provocando danni. I residenti avevano annunciato un'azione legale contro il Comune. Il sindaco Luca Claudio e l'architetto comunale Patrizio Greggio hanno allora deciso di affrontare di petto la situazione per accontentare le richieste dei cittadini del condominio, posto nella zona dei comparti centrali di Abano. La piazza è di tipo orizzontale, occupa un area di circa tremila metri quadrati ed è realizzata con marmi policromi. Ultimata alla fine del 1996, è il concreto risultato dell'incontro culturale fra l'ideatore Salvador Condé, il progettista Giulio Genta, lo gnomonista Giovanni Paltrinieri e l'impresario Miro Mazzucato. Bella ma imperfetta, evidentemente. E con un difetto da correggere.
«Ci tocca risolvere un problema che non ha creato questa amministrazione», spiega il sindaco Luca Claudio. «Abbiamo già fatto le perizie sulla piazza e ora vogliamo capire fino a che punto arrivano le responsabilità pubbliche e quanto invece c'entrino i privati. Cercheremo infatti di tutelare la pubblica amministrazione. Attendiamo ora dei preventivi da parte di alcune ditte, ma i lavori costeranno almeno 3-400 mila euro. Il problema è che la piazza è stata costruita senza l'inserimento della guaina tra le piastrelle e il cemento sottostante. Bisogna quindi alzare la pavimentazione, mettere la guaina isolante e riposizionare le piastrelle, nella speranza che nessuna vada rotta. È un lavoro complesso e pesante, che però dobbiamo fare. Si tratta ora di capire in che capitolo di spesa far rientrare i lavori», aggiunge il sindaco.
Le opere prenderanno il via indicativamente tra la fine del 2014 e l'inizio del 2015. Ma il progetto comunale è più ampio: «Vogliamo valorizzare la piazza e la meridiana ideata da Condè», prosegue Claudio. «Installeremo pannelli descrittivi in più lingue che diano informazioni sulla storia della piazza e della meridiana stessa. L’operazioone rientrerà nel progetto dei comparti centrali che prevede la realizzazione di un sistema di piazze. Il vicino bar Meridiana, inoltre, ha intenzione di creare un'ambientazione esterna con tavolini per attrarre la gente nell'ormai prossimo periodo estivo. La valorizzazione della parte storica di Abano passa anche da questa piazza».
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova