Scontri all’Euganeo durante Padova-Catania: altri 11 daspo
Le indagini condotte dalla Digos di Padova e Catania, utilizzando i filmati delle telecamere di sorveglianza, hanno permesso di accertare l'invasione del campo e il comportamento violento di altri ultras del Catania

Il Questore della Provincia di Padova, Marco Odorisio, ha emesso ulteriori 11 Daspo e altrettanti fogli di via obbligatori nei confronti degli ultras catanesi coinvolti nei disordini avvenuti allo Stadio Euganeo il 19 marzo durante la finale di Coppa Italia di Lega Pro tra il Calcio Padova e il Catania. Dei 11 Daspo emessi, 6 hanno una durata di dieci anni con obbligo di firma per lo stesso periodo, 4 durano cinque anni con obbligo di firma quinquennale, mentre uno è della durata di tre anni. Inoltre, sono stati emessi altrettanti fogli di via obbligatori della durata di 4 anni.
Le indagini condotte dalla Digos di Padova e Catania, insieme alla Divisione Polizia Anticrimine locale, utilizzando i filmati delle telecamere di sorveglianza dello stadio e le registrazioni del Gabinetto Interregionale di Polizia Scientifica del Triveneto, hanno permesso di accertare l'invasione del campo e il comportamento violento di ulteriori 10 ultras del Catania. Questi soggetti sono stati deferiti in stato di libertà all'Autorità Giudiziaria per vari reati legati alla normativa sulle manifestazioni sportive e per resistenza aggravata a pubblico ufficiale.
Inoltre, su disposizione del Questore di Padova, sono stati emessi provvedimenti di divieto di accesso ai luoghi in cui si svolgono manifestazioni sportive nei confronti di questi individui.
Ecco tutti i provvedimenti emessi dal Questore
Nei confronti di un 30enne, già gravato da altri due DASPO con obbligo di firma adottati nel 2020 e nel 2017 entrambi dal Questore di Catania e con precedenti per truffa e per reati contro l’ordine pubblico, un DASPO della durata di 10 anni con obbligo di firma della durata di anni 10.
Nei confronti di un 39enne, con precedenti per lesioni, rissa e minaccia e già gravato da DASPO nel 2023 e nel 2016 da parte del Questore di Udine, un DASPO della durata di 10 anni con obbligo di firma della durata di anni 10.
Nei confronti di un 24enne già raggiunto nel 2017 da DASPO della durata di 2 anni adottato dal Questore di Catania, un DASPO della durata di 10 anni con obbligo di firma della durata di anni 10.
Nei confronti di un 24 enne già raggiunto nel 2017 da DASPO da parte del Questore di Messina e gravato da precedenti penali per il reato di lesioni aggravate, un DASPO della durata di 10 anni con obbligo di firma della durata di anni 10.
Nei confronti di un 23 enne già raggiunto nel 2017 da DASPO da parte del Questore di Foggia e gravato da precedenti penali per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti e per reati contro l’ordine pubblico, un DASPO della durata di 10 anni con obbligo di firma della durata di anni 10
Nei confronti di un 21 enne già raggiunto da altri due DASPO nel 2013 da parte del Questore di Varese e nel 2018 da parte del Questore di Catania e gravato da precedenti penali per reati contro l’ordine pubblico e reati di rissa, un DASPO della durata di 10 anni con obbligo di firma della durata di anni 10
Nei confronti di un 18enne, con precedenti per lesioni e violenza sessuale aggravata, un DASPO della durata di 5 anni con obbligo di firma della durata di anni 5.
Nei confronti di un 23enne, con precedenti per reati di minaccia, un DASPO della durata di 5 anni con obbligo di firma della durata di anni 5.
Nei confronti di un 41enne, con precedenti condanne per reati di ricettazione, furto, rapina, lesioni, un DASPO della durata di 5 anni con obbligo di firma della durata di anni 5.
Nei confronti di un 21enne, incensurato, un DASPO della durata di 3 anni.
A vario titolo, una volta invaso illecitamente il campo di gioco, questi tifosi hanno partecipato attivamente alle diverse fasi di aggressione al settore dello stadio dedicato ai tifosi del Padova, ponendo in essere svariati comportamenti criminali come scagliarsi contro le vetrate di protezione della Tribuna Fattori, lanciare fumogeni e bombe carte in direzione dei supporters padovani e, travisati e armati di cinture, opporre con calci e pugni resistenza alle Forze di Polizia intervenute.
Il Questore della Provincia di Padova ha emesso anche un ulteriore DASPO della durata di cinque anni con obbligo di firma per 5 anni nei confronti di un supporter 23enne catanese.
Quest'uomo è stato sorpreso dopo la partita all'interno della stazione ferroviaria in possesso di materiale esplosivo e fumogeni.
Le indagini, condotte in collaborazione con il personale del Commissariato P.S. Librino – Questura di Catania, hanno rivelato che durante l'identificazione iniziale aveva fornito le generalità di un cugino minorenne, che in realtà non si trovava nella città di Padova.
Il giovane, già noto alle autorità per reati di spaccio, era stato sottoposto nel gennaio scorso alla misura cautelare dell’obbligo di dimora a Catania per reati associativi di stampo mafioso e reati contro la persona.
Questo a seguito di un episodio accaduto nel gennaio 2023, quando, insieme ad altri soggetti pregiudicati, aveva commesso una violenta aggressione armata all'interno di una discoteca di Catania.
Per i fatti avvenuti a Padova, è stato deferito all'Autorità Giudiziaria per il reato di false attestazioni a Pubblico Ufficiale e sostituzione di persona.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova