Scontro in vespa in Francia, muore lo stilista Nicola Bardelle

PADOVA. La moda veneta perde uno dei suoi più grandi talenti. Nicola Bardelle, 45 anni da pochi giorni, è morto ieri mattina in un incidente stradale a Saint Tropez, Costa Azzurra, in Francia, dove era in vacanza con la moglie (ex giornalista di Milano) e i due figli, di 4 e 2 anni e dove da pochi mesi aveva avviato uno store di lusso.
Nicola Bardelle è noto per aver creato il marchio di abbigliamento Jacob Cohen, azienda con sede ad Adria (Rovigo): marchio che lo scorso anno ha fatturato 50 milioni di euro. Nel giro di pochi anni i suoi jeans, definiti «sartoriali», con i bottoni ed i rivetti placcati di argento e passanti applicati a mano, sonodiventati i più venduti, distribuiti ed apprezzati in tutta Europa, Giappone e, negli ultimi tempi, anche nel Nord America e nei Paesi Scandinavi.
Nato a Cavarzere il 27 luglio 1967, da quando si era sposato viveva in Prato della Valle, nel cuore di Padova. Tuttavia aveva anche una residenza a Londra, per motivi di lavoro. Nicola Bardelle era un figlio d’arte. Il papà, Tato Bardelle, negli anni Ottanta sfoderò marchi di gran moda tra i paninari: Frank Scozzese, Outsider ma Americanino soprattutto.
Proprio il padre, nel 1985, ideò il marchio Jacob Cohën perché voleva ricordare Jacob Devis, l’inventore del denim cinquetasche; in questo modo cercò di rilanciare quel capo di abbigliamento, ormai in disuso. Nicola Bardelle più di recente ha voluto riutilizzare il vecchio marchio, ma questa volta con un nuovo obiettivo: sdoganare il denim, da capo di abbigliamento industriale, in capo sartoriale, quindi raffinato e molto formale.
Ad un sito internet di moda Nicola Bardelle, che stava sviluppando la sua produzione anche verso i profumi e gli occhiali da sole, ha di recente dichiarato: «All’inizio la gente entrava nei negozi chiedendo non dei Jacob Cohën, ma quei jeans che “calzano bene”. Il punto di forza di tutte le collezioni è la perfetta vestibilità. Senza dubbio è l’elemento che contraddistingue il jeans Jacob Cohën e fa sì che chi lo compra, dopo la prima volta, non lo faccia per caso».
L’attività di creazione moda di Nicola Bardelle sembrava in questi ultimi anni inesauribile. L’ultima sua idea è stato il marchio Massaua: un concept assolutamente originale che reinterpreta in chiave contemporanea lo stile coloniale d’inizio secolo e che nasce dall’incontro tra Nicola Bardelle e il fashion designer Maurizio Zaupa.
Ieri mattina, intorno alle 11, l’incidente mortale mentre viaggiava sulle strade di Saint Tropez a bordo di una Vespa. Qualche giorno fa aveva compiuto gli anni e si era sentito al telefono con alcuni amici di Padova. La notizia della sua improvvisa scomparsa è cominciata a girare ieri sera proprio in Prato della Valle, dove la famiglia Bardelle aveva la residenza.
Il cordoglio a Padova e nel Veneto, il ricordo degli amici, la cronaca sul mattino di Padova in edicola.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova