Scoperte oltre 500 videoslot illegali: sanzionate tre sale tra Loreggia, San Giorgio ed Este

L’operazione della guardia di finanza ha segnalato le attività fuori norma ai Comuni di appartenenza: ora rischiano multe fino a 800 mila euro e la chiusura

I controlli dei finanzieri nelle sale slot
I controlli dei finanzieri nelle sale slot

I finanzieri del Comando Provinciale di Padova hanno accertato irregolarità per 509 apparecchi di intrattenimento all’interno di due attività commerciali.

In particolare, le attività ispettive condotte dai militari della Compagnia di Cittadella hanno

riguardato due esercizi commerciali di gioco operanti a San Giorgio in Bosco e Loreggia,

al cui interno è stata rilevata l’accensione di apparecchi del tipo Video Lottery e New Slot, risultati

liberamente accessibili al pubblico nella fascia oraria di interruzione del gioco imposta, a tutela degli utenti, dalle leggi regionali vigenti.

Sono state segnalare le violazioni accertate ai Comuni, competenti per l’irrogazione delle sanzioni pecuniarie, quantificabili tra un minimo di oltre 250.000 euro  e un massimo di circa  800.000 euro, con proposta di sospensione della licenza.

Nell’esaminare i premi attribuiti a diversi avventori i finanzieri hanno riscontrato l’omessa

adeguata verifica della clientela – obbligo sancito dai presidi antiriciclaggio, che impone

l’identificazione della clientela ogni qual volta la singola somma è pari o superiore ai 500 euro – in 4 distinte operazioni di monetizzazione di ticket.

Questa violazione delle disposizioni antiriciclaggio, peraltro, va ad aggiungersi a ulteriori 152 analoghi casi (operazioni di monetizzazione ticket in cui è risultata omessa, ovvero

effettuata con notevole ritardo, la procedura di adeguata verifica) rilevati nei giorni scorsi dai finanzieri della Compagnia di Este nei confronti di una società operante nel settore della gestione di apparecchi con vincite in denaro.

 

Argomenti:cronaca nera

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova