Scritte pro-terrorismo basco

Slogan firmati «Unione del popolo veneto»: indaga la Digos
INNEGGIANO ALL’ETA. Le scritte che rivendicano la libertà per i Paesi Baschi
INNEGGIANO ALL’ETA. Le scritte che rivendicano la libertà per i Paesi Baschi
 
Scritte che inneggiano all'Eta, (l'organizzazione terroristica basca) e rivendicano la libertà sia per i Paesi Baschi (Euskal Herria) che per il «popolo veneto», sono comparse durante il weekend sui teloni che ricoprono le vetrine di Yamamay, il negozio di intimo che si trova all'angolo fra via San Clemente e piazza dei Frutti, proprio di fronte all'edicola.
 Scritte vergate con lo spray azzurro e rivendicate con una sigla: Upv.  Per la Digos, che ha fotografato le scritte e indaga sulla vicenda (verranno acquisite le immagini delle tante telecamere puntate sulla Piazza dei Frutti e su quella dei Signori per scoprire gli autori), si tratta della firma dell'«Unione del popolo veneto», movimento fondato nel 1987 da Ettore Beggiato, ex consigliere regionale dal 1985 e 2000 e oggi responsabile enti locali di Progetto Nordest. Un gruppo «separatista» considerato vicino alla sinistra.  Il motivo della comparsa delle scritte secondo la polizia è riconducibile al fatto che quella scorsa era la settimana della solidarietà al popolo basco. Ciò che non si spiega è che i simpatizzanti dell'«Upv» non sono molti e soprattutto non si sono mai fatti notare per episodi del genere. Il significato delle scritte, tuttavia è evidente: la richiesta di autonomia del Veneto ritenuto nazione così come i Paesi Baschi che storicamente lottano per staccarsi dalla Spagna. «Veneti e baschi, do popoli do nasion», recita la scritta in via San Clemente. Inneggia alla libertà dei Paesi Baschi (Euskal Herria), quella che si affaccia su Piazza dei Frutti. In mezzo c'è «Gora Eta» che molti traducono con «forza Eta» o con «viva l'Eta». Eta è l'acronimo di Euskadi Ta Askatasuna che in lingua basca significa «paese basco e libertà», ma è anche la sigla di un'organizzazione terroristica spagnola d'ispirazione marxista-leninista il cui scopo è l'indipendenza del popolo basco. L'Eta è stata creata negli anni Cinquanta e negli anni Settanta e Ottanta ha intrattenuto stretti rapporti con le Brigate Rosse (in Italia), la Rote Armee Fraktion, organizzazione terroristica tedesca conosciuta anche come Banda Baader - Meinhof e l'Ira, l'organizzazione terroristica irlandese. L'Eta (che ha sulla coscienza centinaia e centinaia di vittime civili) è un'organizzazione terroristica considerata fuorilegge negli Stati Uniti d'America, oltre che in Europa.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova