Scuola media di Carceri intitolata a Carminati
CARCERI
La scuola media del paese non ha mai avuto un nome. Gli studenti lanciano così una particolare iniziativa: una votazione per intitolare l’istituto. «Molti si chiedevano perché nei documenti la scuola non fosse intitolata a qualcuno, come invece lo è per la maggior parte delle altre: è importante che i ragazzi si sentano parte della comunità e riconoscano l’istituzione», spiega Susanna Faccini, professoressa dell’istituto. Alle votazioni hanno preso parte medie e primaria che hanno compilato una scheda, indicando il nome di una persona che si è distinta per meriti storici, letterari, musicali o scientifici.
Tra le 419 schede scrutinate dagli stessi alunni, i tre nomi più espressi sono stati Oriana Fallaci, Maria Montessori e Carlo Carminati. «L’aula è divenuta un laboratorio per capire elezioni e democrazia. I ragazzi si sono cimentati in scrutini, segretezza del voto e urne», aggiunge Faccini. Per ogni candidato gli studenti hanno preparato ed esposto una biografia alla commissione formata, tra gli altri, da docenti, sindaco e rappresentanti del consiglio d’istituto.
La fumata bianca è arrivata in favore di Carlo Carminati, l’avvocato veneziano, trasferito in paese nei primi del Novecento. A Carceri è diventato sindaco e ha avuto il merito di aver fondato le scuole del paese. La cerimonia di intitolazione a lui dedicata si svolgerà domani, 2 giugno, con inizio alle ore 11 in piazza Europa. —
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova