Seconda laurea in due mesi e media del 30 e lode per Giulio Deangeli, lo studente prodigio di Este
Dopo la laurea in Medicina di luglio e le cinque borse di studio per il dottorato a Cambridge ottenute nel primo semestre di quest’anno, Deangeli ha discusso mercoledì 23 settembre la sua tesi di laurea in Biotecnologie

ESTE. Due lauree in due mesi. Si aggiunge un nuovo e invidiabile record alla carriera di Giulio Deangeli, atestino di 25 anni, dell'Università di Pisa e allievo della Scuola Superiore Sant'Anna.
Dopo la laurea in Medicina e Chirurgia del 20 luglio scorso e le 5 borse di studio per il dottorato a Cambridge ottenute nel primo semestre di quest’anno, Deangeli ha infatti discusso mercoledì 23 settembre la sua tesi di laurea in Biotecnologie, ottenendo il massimo dei voti cum laude e concludendo, anche stavolta, un percorso di studi impeccabile, che lo ha visto presentarsi davanti alla commissione con una media del 30 e lode.
UnipiNews, il portale di informazione dell’Università di Pisa, ha raccolto l’entusiasmo di Deangeli al termine della discussione: «Mi sembra di vivere un sogno e devo ringraziare di tutto ciò l’Università di Pisa e la Scuola Superiore Sant’Anna che con il loro ambiente stimolante e d’eccellenza mi hanno messo nelle condizioni migliori per dedicarmi allo studio e alla ricerca».
«Giulio è oggi il vero ambasciatore dell’eccellenza universitaria pisana – ha commentato il Rettore dell’Università di Pisa, Paolo Mancarella – È la dimostrazione di come qui a Pisa si sia in grado di valorizzare e sostenere il talento, laureando giovani destinati a segnare il futuro del nostro Paese».
Este, a 25 anni è plurilaureato con cinque borse di studio
E ancora, dal portale dell’Università pisana: «I successi di Giulio possono incoraggiare tanti altri ragazzi di talento – ha sottolineato la Rettrice della Scuola Superiore Sant’Anna, Sabina Nuti - nel proseguire i loro studi e spingerli a mettere le proprie conoscenze a servizio della collettività. Il merito del nuovo titolo che Giulio ha appena conseguito è, prima di tutto, suo e della famiglia che lo ha incoraggiato, ma anche delle istituzioni pubbliche che hanno saputo valorizzare il suo talento con un adeguato percorso formativo».
La “striscia” di lauree non termina qui: Deangeli punta infatti a ottenere quattro lauree nell’arco di pochi mesi (arriveranno quelle di Ingegneria e Biotecnologie molecolari). Ma più che il record di titoli accademici, lo studente di Este punta a scrivere pagine importanti di ricerca sul fronte delle malattie neurodegenerative.
Deangeli, ex liceale al “Ferrari” di Este, era già stato vicecampione mondiale alle Olimpiadi delle Neuroscienze del 2013.
Argomenti:università
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova
Leggi anche
Video