Seminario, il ricorso per 390mila euro di Ici si discute in Regione

SELVAZZANO. La Commissione tributaria regionale esaminerà martedì prossimo in via Torino a Venezia, in sede di appello, il ricorso Ici relativo all'anno 2008 presentato dall'Ente Seminario di Padova.
Si tratta di una cartella di poco inferiore ai 400.000 euro di imposte in merito alla quale l'ente religioso ha avuto ragione in primo grado. Dopo la decisione della Commissione tributaria provinciale sarebbero intervenuti, però, alcuni elementi nuovi che, stando al Comune di Selvazzano, dopodomani potrebbero cambiare l'esito della sentenza emessa nel 2014.
Secondo l'attuale amministrazione comunale, infatti, quella decisione beneficiò di alcune dichiarazioni rese spontaneamente proprio a ridosso dell'udienza, dall'ex sindaco di Selvazzano, Paolo Fortin che era in carica nel 2008, anno di riferimento dell'accertamento.
Le novità riguarderebbero i contratti di compravendita tra la Diocesi e la Trifoglio Immobiliare depositati nel 2015 che martedì saranno posti all'attenzione del giudice dai legali del Comune di Selvazzano.
Il sindaco Enoch Soranzo, intanto, annuncia che a Venezia sarà presente con tutta la sua giunta così come ha fatto lo scorso mese di novembre in occasione dell'udienza della Commissione tributaria provinciale sui contenziosi Ici 2009-2011 e Imu 2012-2014. Seduta che la Commissione ha rinviato al 21 marzo 2017, pare proprio per attendere l'esito di martedì 13 dicembre, che qualunque sia costituirà un punto fermo per tutti i contenziosi in atto tra Comune e Diocesi sull'immobile dell'ex seminario di Tencarola. Accertamenti che ormai ammontano a circa 3milioni di euro.
«Tra qualche giorno invieremo in Curia a Padova anche l'accertamento Imu del 2015 che a tutt'oggi risulta insoluto», spiega il sindaco Soranzo. «È un atto dovuto per legge a cui non possiamo esimerci se non vogliamo incorrere nelle decisioni della Corte dei Conti».
L'accertamento Imu del 2015 sul complesso dell'ex seminario di via Montegrappa dovrebbe ammontare a circa 390mila euro.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova