Sequestrati 100 kg di pane di Altamura “contraffatto”
Alla manifestazione “Buon Natale” scovato un ambulante che commercializzava pane pugliese privo delle indicazioni di legge. Denunciato per contraffazione di prodotti con marchio Dop

20080528 - ROMA - FIN - ITALIANI NON RINUNCIANO AL PANE, MA MENO SPRECHI. Alcune fasi di panificazione in un forno di Boscotrecase (Napoli), in una immagine del 19 ottobre 2007. Gli italiani non rinunciano al pane ma ne sprecano meno, con una tendenza a condensare gli acquisti due volte a settimana o piu' raramente. E' quanto emerge dall'indagine Swg presentata dalla Federazione italiana Panificatori (Fippa) nel convegno 'Pane oggi, pane domani'. Il 70% delle famiglie dichiara di non aver modificato le abitudini d'acquisto in scia al caroprezzi ma sale al 20% dal precedente 15% la percentuale di quanti acquistano il pane solamente due volte a settimane o piu' raramente. Il raffronto 2008 sul 2007 vede comunque stabile la quota - ovvero il 59% - di quanti comprano il pane ogni giorno. Stabile anche la quantita' di pane comprato: 562 grammi a volta lo scorso anno, 569 grammi quest'anno. ANSA/ARCHIVIO/CIRO FUSCO/DRN
PADOVA. Lo spacciano per pane di Altamura e invece non lo è. I vigili urbani di Padova hanno sequestrato 100 chilogrammi di pane “falso”, di Altamura. Il fatto è accaduto domenica 11 dicembre in un banchetto in Corso Umberto, durante la manifestazione denominata “Buon Natale”. Nel corso di un normale controllo, gli agenti della polizia locale hanno notato che il pane spacciato per Altamura era sprovvisto di bollino, e aveva forma, peso e colore non conformi alla normativa vigente. L’ambulante che lo commercializzava è stato, quindi, denunciato per contraffazione di prodotti col marchio Dop.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova
Leggi anche
Video