Serenissima a gonfie vele, ora assume informatici

L’azienda di via Croce Rossa a Padova da quattro anni incrementa il fatturato del 2-4%. Il direttore marketing: «Puntiamo sulle nuove leve e su soluzioni innovative»

PADOVA. Un margine operativo lordo più che raddoppiato in 4 anni a fronte di una crescita del fatturato complessivo intorno al 2-4% annuo nello stesso periodo di tempo. È la padovana Serenissima Informatica, oltre 15 milioni di euro di fatturato previsto a fine 2016 e circa 130 collaboratori complessivi, a presentare una performance di gestione che ha visto il suo Ebitda (termine inglese equivalente al margine operativo lordo) crescere dai 1,2 milioni di euro circa del 2013 ai previsti 2,7 milioni di euro a fine 2016.

La storica azienda informatica di via della Croce Rossa, ha puntato su 4 diverse aree di attività per affrontare la crisi e avanzare su un mercato interno che in questi anni non ha certo brillato per capacità di crescita. «Offriamo soluzioni software integrate e piattaforme hardware per le Pmi manifatturiere e commerciali ma anche per il settore alberghiero e turistico di alta gamma, per le catene della ristorazione e per la Gdo» spiega Alessandro Callegaris, direttore marketing di Serenissima Informatica Spa. «Siamo in grado di integrare i sistemi delle migliori realtà internazionali di settore come Mycrosoft Dynamics a piattaforme sviluppate internamente offrendo soluzioni sartoriali alle imprese che chiedono il nostro aiuto».

Un modello che già prima della crisi ha puntato sulla differenziazione dei settori di attività e che ha permesso all’azienda di superare le tempeste della crisi grazie settori anticiclici come quelli dell’alberghiero di lusso. Un settore che ha spinto l’azienda, già nel 2008 ad aprire una nuova filiale in Spagna, e che proprio agli inizi del novembre 2016 l’ha vista protagonista di una nuova apertura ad Innsbruck.

Sono di Serenissima, in partnership con Ncr (azienda che produce i bancomat), la gestione e le strutture della barriera-casse dei supermercati di Aspiag-Despar, come sono dell’azienda informatica padovana le interfacce delle casse e per gli ordini di molti dei bar e dei ristoranti. Ma sono di Serenissima anche i software integrati di gestione di alcuni dei migliori Hotel italiani. Sistemi che garantiscono un lettura dei dati relativi in chiave di analisi dei risultati aziendali a breve e medio termine.

«Assumiamo ingegneri gestionali ma anche informatici e laureati in statistica» continua Callegaris. «nuove leve che contribuiscano a fornire soluzioni innovative di gestione per clienti che hanno esigenze e modalità di lavoro davvero diversi. Una complessità che solo un gruppo affiatato ma bene organizzato è in grado di gestire garantendo risultati concreti a chi si affida a noi». (r.s.)

Argomenti:lavoro

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova