Sesso tra minori e adulti tollerato da oltre un terzo degli italiani

Dati del Veneto preoccupanti ma in linea con i riscontri nazionali dell’inchiesta, realizzata da Ipsos su un campione di 1.001 persone tra i 25 e i 65 anni
PUCCI TREVISO RAGAZZO DI FRONTE A FACEBOOK AGENZIA FOTOGRAFICA FOTOFILM
PUCCI TREVISO RAGAZZO DI FRONTE A FACEBOOK AGENZIA FOTOGRAFICA FOTOFILM

ROMA. Gli italiani sono molto tolleranti nei confronti del sesso tra un minore e un adulto: più di un italiano su tre, il 38%, ritiene questi rapporti «accettabili».

È quanto emerge da un'indagine realizzata da Ipsos per Save the Children in occasione del Safer Internet Day 2014: l'organizzazione ha voluto sondare quest'anno il fenomeno dell'interazione sessuale tra minori e adulti, che spesso trova terreno fertile in Internet e in particolare sui social network.

Gli esiti dell'indagine, realizzata a gennaio su un campione di 1.001 persone tra 25 e 65 anni, sono preoccupanti.

Tra gli over 45, sono molti coloro che si affacciano alla rete per colmare un importante vuoto relazionale e affettivo della vita reale: il 37% degli italiani infatti afferma di utilizzare il web - soprattutto i social - per conoscere persone disponibili a fare amicizia o a intrattenere un rapporto di affetto o amore.

Il 28% degli adulti ha tra i propri contatti adolescenti che non conosce personalmente. L'81% degli italiani pensa che le interazioni sessuali tra adulti e adolescenti siano diffuse e trovino in Internet il principale strumento per iniziare e sviluppare la relazione, che può sfociare nell'incontro fisico. Il 49% degli intervistati attribuisce agli adulti la responsabilità dell'iniziativa di contatto con l'adolescente, ma secondo il 41% anche gli adolescenti hanno una parte attiva nell'iniziativa (per il 33% condividono questa responsabilità con gli adulti, mentre per quasi 1 italiano su 10, sono i ragazzi i principali responsabili). I ragazzi di oggi sono considerati infatti dagli italiani più disinvolti nell'approccio con gli adulti (48%) e sessualmente più precoci (61%), ma comunque impreparati nel gestire una relazione sessuale con una persona matura (36%). Per un intervistato su 100 la relazione sessuale con un adulto potrebbe addirittura essere «formativa» per il minore.

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova