Sfregia le auto con lo sverniciatore: è allarme vandali

VEGGIANO. Ci potrebbero essere uno o più vandali seriali che sfregiano le auto in sosta a Veggiano. La cosa inquietante è che, abbandonata la classica riga con la chiave, chi agisce utilizza una bomboletta di sverniciatore che stacca a blocchi il colore della carrozzeria. Danni rilevanti, come ben sa, suo malgrado, Gabriele Lotto, che ieri mattina ha trovato la sua Hyundai X35 ridotta in condizioni pietose. «Se n’è accorta, per la verità mia figlia, salendo dalla parte del passeggero», raccolta Lotto, «e si è molto spaventata perché non riusciva a capire cosa fosse successo. Quando ho fatto il giro dell’auto e ho visto tutta la fiancata scrostata, sono rimasto allibito. Sulla maniglia era rimasto del liquido dal forte odore, che il carrozziere ha detto trattarsi di un liquido che si usa per la sverniciatura».
Chissà quando il vandalo agito: una volta che il liquido, con una bomboletta o un pennello viene steso sulla carrozzeria, impiega diverse ore ad agire a staccare progressivamente la vernice. «Avrà agito probabilmente la sera tardi e durante la notte la vernice si è staccata», prosegue Lotto, che abita in un condominio di via Sant’Antonio, «ed è incredibile che, con il via vai che c’è nei condomini attorno al parcheggio in cui avevo posteggiato l’auto, sia riuscito a fare tutto senza venire scoperto da chi di solito esce sul balcone a fumare una sigaretta e dai tanti che scendono a buttare l’immondizia. Devo solo ritenermi fortunato ad essere assicurato, perché il danno è ingente, in quanto dovrò far riverniciare l’intera fiancata destra e anche il cofano».
Postando la sua disavventura su Facebook, Lotto ha scoperto di non essere il solo, anzi, di essere in nutrita compagnia: nell’ultimo periodo almeno altre cinque persone avrebbero trovato le loro auto danneggiate, una a poca distanza dal condominio in questione, due appartenenti alla medesima famiglia, che ha dovuto sborsare la bellezza di tremila euro per risistemarle. «Mi era sorto il dubbio che potesse essere un atto personale contro di me», conclude, «ma a questo punto potrebbe trattarsi della scelta occasionale di qualcuno che si diverte a rovinare le auto altrui, chissà per quale motivo».
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova