Si è spento il professor Secchi ex primario di Oculistica

Sabato è scomparso il professor Antonio Secchi già direttore della Clinica Oculistica di Padova. Aveva ottant’anni. Laureato in Medicina e Chirurgia a Cagliari e specializzato in Oftalmologia a Bari, ha iniziato i suoi studi di immunologia oculare alla Johns Hopkins University di Baltimora.
Trasferitosi a Padova nel 1966 come assistente in Clinica Oculistica dell’Università, è stato prima direttore dell’Unità operativa di Oftalmologia e Malattie Infiammatorie dell’Occhio dell’Azienda Ospedaliera e, successivamente, direttore della Clinica Oculistica dell’Università di Padova.
Riconosciuto esperto e profondo conoscitore di tutti gli aspetti dell’infiammazione oculare, è stato pioniere a livello nazionale ed internazionale degli studi sulla diagnosi e terapia delle malattie infiammatorie del segmento anteriore dell’occhio, del trapianto di cornea e, soprattutto, delle uveiti.
Già presidente e membro fondatore dell’International Uveitis Study Group, dell’International Ocular Inflammation Society, e della Società Italiana di Malattie Infiammatorie Oculari, dal 2002 ha fatto parte dell’Advisory Board dell’International Council of Ophthalmology quale esperto di uveiti e Immunologia oculare. È stato autore di oltre trecento pubblicazioni scientifiche, aventi per oggetto soprattutto la patologia infiammatoria oculare.
I suoi ex studenti, ora medici affermati che ne hanno seguito le orme, lo ricordano come persona introversa e riservata, come un maestro scientificamente molto rigoroso. Da lui, nome noto a livello internazionale, pioniere degli studi sull’uveite e delle cure, arrivavano pazienti da tutt’Italia.
I funerali di Antonio Secchi, che lascia la moglie e tre figli, si svolgeranno domani alle 11 nella chiesa di San Alberto Magno in via Marconi, zona Città Giardino.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova