Si spegne dopo otto mesi trascorsi in stato di coma Addio a Federica Facchin

La donna aveva 48 anni e lascia il marito e i due figli La sua famiglia gestisce lo storico autosalone di via Diaz 

ABANO TERME. Una vita spezzata troppo presto, una famiglia lasciata con ancora tanti progetti da portare avanti e ancora tanti momenti belli da vivere assieme. Si è spenta ieri mattina Federica Facchin, figlia di Antonio, storico titolare di Facchin Auto di via Diaz, ad Abano. . Federica Facchin aveva 48 anni ed è spirata dopo oltre otto mesi di coma.

«Era il 20 ottobre quando è iniziato il calvario», racconta addolorato il marito Antonio Zanotto. «Mia moglie non aveva problemi particolari, stava bene e aveva fatto gli esami proprio il giorno prima di andare in coma. Gli esami li avevamo fatti perché stava aumentando inspiegabilmente di peso. Ci era stato detto che era dovuto alla ghiandola surrenale e che non c’erano problemi particolari, insomma non c’erano complicazioni in corso».

Invece il giorno seguente tutto si è complicato e la vita di Federica è cambiata per sempre. «Mia moglie ha avuto un arresto cardiorespiratorio», ricorda il marito.

«Immediatamente quel sabato mattina abbiamo chiamato l’ambulanza e mia moglie è stata trasportata all’ospedale, dove dopo due ore e mezza ci hanno detto purtroppo che era andata in coma. Da allora non si è più svegliata e , dopo una lunga permanenza all’Oic della Mandria, è spirata». Federica Facchin lascia oltre al marito anche due giovani figli, Arianna di 27 anni e Riccardo di 21.

«Federica aveva iniziato a collaborare nello storico salone di rivendita auto di famiglia ma poi, una volta arrivati i figli, si è dedicata anima e corpo alla famiglia. Faceva quindi la casalinga e per lei non c’era altro per la testa». Lascia anche una sorella, Fabiana, che con il marito e Alberto Zanotto da anni gestisce l’azienda dopo che Antonio Facchin, il fondatore dell’autosalone di via Diaz, è andato in pensione.

«Non aveva grosse passioni, ascoltava musica e le piaceva come tutti uscire con le amiche e passare dei momenti in compagnia», ricorda ancora il marito. Grande commozione ieri a San Lorenzo dove Federica viveva (abitava in via Tito Livio, vicino al cimitero). La giovane donna era molto conosciuta, così come era molto conosciuta ovviamente la sua famiglia, con un’attività storica alle. I funerali di Federica Facchin si terranno domani, al Duomo proprio di San Lorenzo, a partire dalle ore 9.30. ––

Federico Franchin

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova