Slow Wine premia Busatto e Vignalta

TEOLO. Tra i top 12 bordolesi della selezione Slowine che si producono sui Colli Euganei, che saranno presentati a Padova il 18 ottobre da Slow Food, ben 5 sono firmati dall’enologo Guido Busatto...

TEOLO. Tra i top 12 bordolesi della selezione Slowine che si producono sui Colli Euganei, che saranno presentati a Padova il 18 ottobre da Slow Food, ben 5 sono firmati dall’enologo Guido Busatto (nella foto), cofondatore dell’associazione Vigna Salva. Ai vini euganei la rivista Slow Wine Magazine ha dedicato uno speciale a firma di Maria Grazia Melegari. I migliori fra i 12 sono risultati due vini di Vignalta: primo il superpremiato Gemola (il 2009) seguito dall’Arquà 2010.

Quelli di Busatto sono vini rigorosamente biologici o biodinamici prodotti con utilizzo di rame e zolfo in vigna e lieviti indigeni in cantina. Alla selezione erano presenti oltre 100 vini del territorio euganeo. Di Busato premiati il Marcus 2012 di Sambin, quinto; il rosso Animaversa 2011 e il Versacinto 2012 di Monteversa,il Merlot Vo’ Vecchio 2012 de Alla Costiera e il Passacaglia 2012 di Vignale di Cecilia. Vigna Salva è nata per diffondere la ricerca e l’innovazione scientifica a favore della viticoltura ecosostenibile. (g.b.)

Argomenti:vino

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova