Sms per pagare il biglietto del bus anche sulle linee Mom per Padova

La società di Treviso (ex La Marca) garantisce numerosi collegamenti con la Città del Santo: come Aps holding, adotterà il servizio per tutte le tratte

PADOVA. Dopo Aps, anche la trevigiana Mom rende disponibile all’utenza padovana il servizio di pagamento del biglietto via sms. Aps aveva annunciato la novità con l’entrata in vigore il 9 settembre dell’orario autunno-inverno 2013-14, in modo da testarla con l’inizio dell’anno scolastico, vero banco di prova del sistema. Dal 9 settembre scorso, dunque, per acquistare un biglietto per qualsiasi mezzo di Aps holding è sufficente un "messaggino".

Ora il servizio di mobile ticketing , sviluppato dagli operatori mobili in collaborazione con le aziende del trasporto pubblico locale, si allarga a Padova e nel Veneto anche alle linee Mom, l’azienda nata dalla fusione delle quattro aziende di trasporto pubblico della Provincia di Treviso (Actt, La Marca, Ctm e Atm),che dall’1 settembre ha già reso disponibile ai suoi passeggeri la possibilità di acquistare da cellulare e smartphone i biglietti urbani a Treviso, Conegliano, Vittorio Veneto, Montebelluna e Asolo addebitandone il costo direttamente sul credito o sul conto telefonico, senza bisogno di registrazioni o carte di credito.

Gli operatori mobili stanno definendo l’estensione del servizio di Mobile ticketing anche a Padova e in altre città del Veneto servite dalle linee dell’azienda di trasporti della Marca, che garantisce in particolare numerosi collegamenti con la Città del Santo, con Vicenza e con parecchi Comuni di entrambi i territori provinciali.

L’acquisto del titolo di viaggio è semplice e immediato: prima di salire sull’autobus, è sufficiente inviare un sms con il testo Mom al numero 4850208. Il biglietto arriva in pochi secondi via sms e permette di viaggiare per 75 minuti dalla richiesta su tutte le linee urbane di Mobilità di Marca che per ora sono quelle dei centri maggiori del Trevigiano.

La validazione è automatica e non è necessaria alcuna obliterazione. In caso di verifica è sufficiente mostrare al verificatore il biglietto ricevuto via sms. Telecom Italia, Vodafone Italia, Wind e 3 Italia, collaborando con le Aziende di trasporto pubblico locale, puntano a semplificare l’offerta verso la propria utenza investendo su soluzioni innovative che permettano una migliore fruizione del trasporto pubblico.

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova