Sotto il Salone: si scrive rebranding, si legge rilancio in grande stile

Consegna a domicilio, nuovo logo, prodotti marchiati, temporary store, presenza alle fiere: ecco tutte le novità dell'Antico mercato coperto di Padova

PADOVA. 800 anni di storia e sapori ma con uno sguardo rivolto al futuro. Sono numerose le inizia-tive e le novità in serbo dal Sotto il Salone per questo 2019 e che esprimono lo spirito di cambiamento contraddistinto da un nuovo approccio alla comunicazione e al marketing volto a valorizzare la storia, i prodotti, le botteghe e la qualità di questo incredibile patri-monio del gusto.

Dopo i dati incoraggianti delle festività natalizie, che per alcuni esercenti hanno registrato picchi di crescita anche del 30% di fatturato rispetto al medesimo periodo dell’anno pre-cedente, il Consorzio del Sotto il Salone ha già avuto modo di raggiungere alcuni impor-tanti obbiettivi.



A cominciare dall’attivazione nei mesi scorsi della consegna a domicilio della spesa in bicicletta, oltre all’avvio di un progetto per l’installazione di nuovi piani d’appoggio da de-gustazione nei corridoi, fino alla chiusura di importanti partnership con aziende e società sportive che consentiranno da marzo, ai possessori degli abbonamenti, scontistiche personalizzate per la spesa Sotto il Salone (Antenore Energia, Kione Padova Pallavolo, Petrarca Rubgy).

A tutto questo va aggiunta la creazione di un nuovo sito internet (http://mercatosottoilsalone.it) dove troveranno presto spazio tutte le informazioni sui prossimi eventi legati al Sotto il Salone, che culmineranno della grande kermesse “Il Sa-lone dei Sapori”, previsto per maggio, che porterà nel cuore del gusto di Padova e nelle piazze del mercato un ricco programma di eventi e spettacoli, oltre ad incontri con grandi testimonial del mondo della cucina.

Nuove Partnership e realizzazione di prodotti a marchio “Sotto il Sa-lone”

Un processo di rebranding che, dopo la creazione del nuovo logo, creato dall’agenzia padovana Superfly Lab, compie un passo successivo, proponendo non solo la futura progettazione di un merchandising personalizzato del mercato coperto, ma anche la creazione di alcuni prodotti a marchio Sotto il Salone, ovvero delle “edizioni limitate” di prodotti food & beverage acquistabili unicamente presso l’antico mercato, realizzati da aziende e produttori locali selezionati, che si contraddistingueranno per storicità e il ri-spetto di determinati requisiti di qualità e di vicinanza con il territorio.

Un’operazione che non solo consentirebbe alle aziende selezionate di posizionarsi nel cuore di uno dei più importanti simboli della città di Padova, ma anche di creare un’economia virtuosa utile a migliorare i servizi dell’antico mercato e di prendersi cura di un patrimonio unico al mondo sempre più intenzionato ad intercettare i flussi del turismo internazionale ed enogastronomico.

Attraverso il supporto e la supervisione di Superfly Lab, il Consorzio del Sotto il Salone intende cogliere le opportunità del marketing contemporaneo, per rafforzare il proprio brand al livello nazionale e valorizzare l’incredibile patrimonio di storia, gusto e tradizioni racchiuso nell’antico mercato coperto. La ricerca dei partner è già cominciata, riscon-trando un immediato consenso ed entusiasmo da parte di vari interlocutori e di aziende del territorio.

Nuovo info point e Temporary Store “Sotto il Salone”

Sulla scia di tali cambiamenti, un’importantissima novità, che verrà sviluppata in questo 2019, sarà la creazione di uno spazio informazioni interamente dedicato al Sotto il Salo-ne, tra le botteghe del mercato coperto, che potrà configurarsi come un punto di riferimen-to per turisti e visitatori, oltre che sede di eventi, attività promozionali e diffusione di mate-riale divulgativo. Questo nuovo spazio potrà inoltre fungere da rivendita dei prodotti a marchio Sotto il Salone e proporsi come “temporary store” per aziende interessate a di-ventare partner a sostegno dell’antico mercato coperto.

Un’iniziativa che ha già avuto un riscontro estremamente positivo durante le festività na-talizie, con la presenza del Teatro Stabile del Veneto, presso lo spazio Diemme, per la campagna “A Natale regala il Teatro” (700 abbonamenti venduti in 15 giorni). Anche in questo caso importanti brand del territorio di rilievo internazionale hanno già manifestato interesse nel cogliere una simile opportunità.

Continua la collaborazione con il Teatro Verdi

Enogastronomia e teatro, due mondi diversi insieme per un progetto che mette al centro la città. Con questo obiettivo lo Stabile del Veneto, con il Teatro Verdi, e il Consorzio Sotto il Salone hanno stretto una collaborazione che unisce in un progetto pluriennale due im-portanti realtà che da sempre animano il cuore di Padova, la sua cultura e il suo commer-cio.

Una collaborazione fatta di scambi di visibilità, spazi e attività: da gennaio, infatti, il Teatro Stabile ha aperto le porte ai commercianti del Sotto Salone per permettere al pubblico del Verdi di conoscere i migliori prodotti locali: degustazioni a tema con prodotti d’eccellenza renderanno ancora più conviviale l’esperienza di una serata a teatro.

Un progetto di lunga durata che, oltre a prevedere sconti speciali per gli abbonati del Ver-di e per i clienti fidelizzati delle botteghe del centro, si svilupperà nel corso dei mesi fino alla realizzazione, durante la bella stagione, di due grandi eventi che vedranno il Sotto il Salone impegnato al completo al Verdi e il teatro alzare il sipario in Piazza delle Erbe.

Turismo e Fiere Internazionali

Il 2019 per Sotto il Salone sarà inoltre un anno che punterà sulla valorizzazione in chiave turistica. Dopo la partecipazione a “Buongiorno Italia”, la fiera delle eccellenze italiane a Mosca nello scorso dicembre, sarà la volta del BIT travel exhibition di Milano (11-12 feb-braio), del MITT, Moscow International Travel & Tourism Exhibition, di Mosca (12-14 mar-zo), del TTG Travel Experience di Rimini (9-11 ottobre) e il WTM World Travel Market  di Londra (4-6 novembre).

Il progetto “MercatoSottoilSalone Shopping Tour”, a cura di FR Italia, prevede infatti la creazione e l’inserimento nel mercato del turismo di un pacchetto destinato ai turisti stranieri che includerà uno shopping-tour tra le antiche botteghe consorziate e la visita gratuita al Palazzo della Ragione, grazie ad una convenzione tra il Consorzio e l'Ammi-nistrazione Comunale.

Prodotti, artigianalità, folklore locale e antiche sapienze da ascoltare, vivere, assaggiare e portare con sé, per poi salire a scoprire una delle più grandi sale pensili del mondo, un grandioso ciclo di affreschi, incluso nel progetto “Ubs Picta” che ha valso alla città di Pa-dova la candidatura a Patrimonio dell’Unesco.

Info, clicca qui http://mercatosottoilsalone.it
 

Argomenti:salone sapori

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova