Spazi di tutti i colori nel nuovo ospedale di Schiavonia


Dal Blu Dialisi al verde Pediatria passando per il viola Medicina e il beige Psichiatria. Variopinte anche le divise dei sanitari
Operatori sanitari "multicolori" nel nuovo ospedale (foto Zangirolami)
Operatori sanitari "multicolori" nel nuovo ospedale (foto Zangirolami)

MONSELICE. Quello di Schiavonia è certamente l’ospedale del colore. Per il nuovo polo sanitario (trovi tutta la sua storia nel nostro dossier sul nuovo ospedale) rendono più accoglienti gli spazi e, allo stesso tempo, consentono agli utenti di identificarli con maggiore facilità. Colori di pareti e corridoi, difatti, non sono stati scelti a caso. Le due ali in cui si divide l’ospedale, ad esempio, sono state dipinte di blu (quella ovest) e di verde (quella est). Ogni reparto ha poi una tinta caratterizzante, «con l’accortezza di non ripetere mai lo stesso colore all’interno della stessa direttrice» spiegano dall’Usl 17 «Questo consente agli utenti, una volta presa confidenza con i nuovi spazi e con la segnaletica, di orientarsi con facilità».

Il nuovo polo ospedaliero di Schiavonia
Il nuovo polo ospedaliero di Schiavonia


Un esempio? Per arrivare alla Dialisi basterà recarsi nell’area blu e seguire le indicazioni gialle. Tutte le aree con accesso riservato agli operatori sanitari (dalle sale operatorie alla mensa) sono invece di colore bianco. Una specifica attenzione è stata posta anche alle porte, come spiegano dall’Azienda: «La maggior parte è bianca, mentre quelle che portano ad ascensori e vani scale sono grigie. Più utile, per gli utenti, è sapere che in tutto l’ospedale, qualsiasi sia il reparto, i servizi igienici per il pubblico hanno tutti la porta azzurro “lago”, una tonalità tra il verde e l’azzurro, così da essere facilmente identificabili». Ecco allora che nell’ala ovest si trovano al piano terra l’Endoscopia di color marrone, gli ambulatori chirurgici verdi e la Dialisi blu. Al primo piano la Degenza oncologica è giallo-arancione, il Day surgery è verde (come la Chirurgia, di cui rappresenta una sorta di appendice) e il Laboratorio analisi bianco. Pronto soccorso, Medicina e Continuità assistenziale sono viola, mentre la Terapia intensiva è beige e la Foresteria rossa.

Meglio fotografare la pianta: il nuovo ospedale è grande
Meglio fotografare la pianta: il nuovo ospedale è grande

Nel blocco centrale l’Urp è marrone il Cup giallo, l’area prelievi è grigia e la Direzione medica rossa; la Diagnostica è gialla e il Blocco operatorio grigio scuro, mentre mense e spogliatoi sono bianche perché riservate agli operatori. Nell’ultima direttrice, quella del blocco est, gli ambulatori sono blu, i Dipartimenti medici bianchi e la Degenza pediatrica verde, quindi l’Ostetricia giallo-arancione, la Degenza psichiatrica beige e la Farmacia bianca.

Un gruppo di medici con la tenuta amaranto
Un gruppo di medici con la tenuta amaranto


L’attenzione al colore non è solo per muri e percorsi, ma anche per l’abbigliamento del personale. Tutti i dipendenti dell’Usl 17 hanno infatti ricevuto una nuova divisa, diversa a seconda della mansione: i medici indossano da giovedì scorso una camicia amaranto con pantalone grigio, mentre i primari hanno camicia e pantaloni dello stesso colore amaranto; agli infermieri è toccata la camicia verde acqua, accompagnata dai pantaloni bianchi per quelli “semplici” e ancora verde acqua per gli infermieri caposala; gli operatori socio sanitari, infine, devono indossare una camicia grigia abbinata ai pantaloni bianchi. Le divise, peraltro, non sono di proprietà dell’Azienda, ma in affitto nell’ambito di un contratto di servizio che ne assicura la pulizia. Perdersi nel nuovo ospedale, da oggi, è vietato.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova