Spezzati dal vento undici esemplari di carpino bianco

SELVAZZANO. Le forti raffiche di vento di ieri pomeriggio hanno spezzato 11 esemplari di carpino bianco lungo via Montecchia, proprio sotto il colle con la storica villa Emo Capodilista. Gli alberi, che hanno un’età di circa 25 anni, sono crollati in parte sulla pista ciclabile e in parte sulla strada, creando un momentaneo disagio agli automobilisti di passaggio. A rimuoverli, sotto la pioggia battente, sono stati i volontari del gruppo di Protezione civile di Selvazzano con l’ausilio dei vigili. Il motivo del crollo è che i carpini lungo la ciclabile di via Montecchia sono malati. Lo hanno accertato alcuni esperti del settore Ambiente del Comune proprio di recente, dopo le potature primaverili. Non si pensava, però, che la loro fine fosse così vicina. «Vista la situazione che si è creata con la pioggia e il vento, lunedì faremo ulteriori accertamenti e se necessario firmerò un’ordinanza di sostituzione di tutte le piante della strada», afferma il sindaco Enoch Soranzo. Peccato perché sono alberi ornamentali che bene s’inseriscono in quell’ambiente». Da una prima verifica il crollo delle piante non ha creato danni all’impianto di pubblica illuminazione che si trova a fianco del filare verde. Per evitare che invadessero ad altezza uomo la ciclabile i carpini erano stati potati lasciando la chioma tutta sulla parte sommitale del tronco. Anche questa scelta, unita al fatto che sono attaccati da malattie, può aver influito sulla loro sorte. Perché sotto la spinta del vento la chioma si è piegata al punto da spezzare il tronco all’altezza di circa mezzo metro dal terreno.
Gianni Biasetto
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova