Stadio Euganeo, a dicembre il via ai lavori: nuova Curva Sud e 28 mila posti

Quattro aziende in gara, inizia la valutazione delle offerte: sarà rilevante il minor tempo impiegato a realizzare la Curva Sud

PADOVA. Ruspe in campo (quasi letteralmente) a dicembre. E una nuova Curva Sud pronta per il campionato 2021-2022. L’Euganeo è pronto a cambiare volto. Sono quattro infatti le aziende che hanno partecipato al bando di gara per il restyling programmato dall’amministrazione.

A giorni inizierà l’esame delle offerte, dove un fattore rilevante sarà il minor tempo di realizzazione. «Vogliamo fare il prima possibile per avere presto un impianto moderno e più bello», spiega l’assessore allo sport Diego Bonavina.

Quattro aziende in gara

La settimana scorsa è scaduto il termine per la presentazione delle offerte alla gara d’appalto. Hanno risposto in quattro. La Torre costruzioni di Palombara Sabina (Roma); poi un’altra impresa romana la Esteel srl (che ha già realizzato copertura e strutture in acciaio dell’Olimpico); la Techne Spa di Albino (Bergamo); e infine il Consorzio artigiani romagnolo di Rimini (che si è occupata invece dello stadio Mancini di Fano). Tutte imprese quindi che hanno esperienza nel campo degli impianti sportivi. Nessuna padovana però.

«Probabilmente non c’è nessuna azienda locale perché i parametri del bando erano molto stretti – ragiona Bonavina – Abbiamo chiesto che i prezzi fossero molto bassi, non è un appalto molto vantaggioso».

Pochi mesi per il via ai lavori

Dal punto di vista dei tempi, l’aggiudicazione provvisoria è prevista a metà ottobre. Poi sarà necessario attendere il tempo delle verifiche, dei controlli e poi i 35 giorni che la legge assegna per gli eventuali ricorsi. «Io penso che si possa arrivare a inizio dicembre con l’avvio del cantiere. E confido possa essere tutto pronto per la stagione 2021-2022», annuncia Bonavina. Il bando prevede 30 punti per l’offerta economica e 70 per quella tecnica. Ma tra i criteri decisivi per l’assegnazione dei lavori sarà valutato con 10 punti il fattore tempo.

Nuova curva sud

Il progetto esecutivo approvato a inizio aprile è stato la base per l’appalto. Prevede una nuova Curva Sud più vicina al campo da gioco (a 6 metri dalla linea di fondo) e con una capienza di 3.300 posti. L’intero stadio avrà in totale 28 mila posti. È un progetto che piace molto ai tifosi biancoscudati sia per l’effetto “catino” che per il gioco di forme e colori dei seggiolini che permetterà di formare la scritta in bianco e rosso “1910”, anno di nascita del Calcio Padova. Alle spalle del nuova curva saranno realizzati, anche utilizzando la gradinata esistente, due palazzetti polifunzionali, uno dei quali dedicato al basket. Avranno circa mille posti ciascuno. Nei corpi laterali, che congiungono la curva alle tribune, troveranno spazio i servizi igienici e un bar. —

© RIPRODUZIONE RISERVATA
 

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova