Stroncato da un linfoma a 34 anni: muore l’imprenditore Agostini

Si è spento lunedì sera Giorgio Agostini, 34 anni, residente a Noventa Padovana, ex componente dei giovani imprenditori di Confindustria

NOVENTA. Si è spento lunedì sera dopo una battaglia combattuta per quattro anni. Giorgio Agostini, 34 anni, residente a Noventa Padovana, ex componente dei giovani imprenditori di Confindustria, se n’è andato dopo aver provato a sconfiggere in tutti i modi il linfoma di Hodgkin.

«Dite che Giorgio è sempre stato una persona solare che ha accettato e vissuto il periodo della malattia come una opportunità di crescita interiore, un’esperienza da trasferire con gioia a tutti coloro che cercano la guarigione anche attraverso l’amore e l’energia divina», ci tiene a precisare il padre Antonio Agostini, titolare della Chimab Spa di Campodarsego.

Dopo un Master al Cuoa di Vicenza Giorgio Agostini aveva iniziato a lavorare come amministratore dell’azienda di famiglia, fornitore di ingredienti alimentari e produttore di semilavorati per l’industria alimentare. In poco tempo era riuscito a riorganizzare il processo produttivo, mettendo a frutto tutto ciò che aveva studiato.

Membro dei Leo (giovani dei Lions) di Camposampiero, componente dei Giovani di Confindustria, volontario dell’Airc (associazione italiana per la ricerca sul cancro), era un ragazzo molto attivo fino a che non ha scoperto la grave malattia che l’aveva colpito.

«Dopo una serie di cicli di chemioterapia senza successo Giorgio aveva capito che non può essere solo la chimica a sconfiggere la malattia» continua il padre. «Ha iniziato così un percorso interiore che l’ha portato a comprendere l’importanza dell’anima. La nascita di una malattia non è un fatto soltanto fisico. Infatti il linfoma l’aveva colpito in un periodo nero della sua esistenza».

Residenza di famiglia a Perarolo di Vigonza, Giorgio Agostini aveva comprato casa a Noventa Padovana in via argine sinistro Piovego. Oltre al padre Antonio lascia la madre Luisa e il fratello Riccardo. Il funerale sarà celebrato domani alle 10 nella chiesa parrocchiale di Noventa.

In queste ultime ore gli amici hanno riempito la sua bacheca Facebook con messaggi e ricordi: «Addio Giorgio dall’animo Puro. I tuoi occhi di cristallo riuscivano a vedere dentro le persone e il tuo sorriso arrivava al cuore di chi aveva la fortuna di riceverlo. Hai combattuto fino alla fine come un guerriero che non si arrende mai guardando sempre avanti certo della vittoria finale. Ora riposa in pace, ti porterò con me nel ricordo. Grazie per aver incrociato la mia vita».

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Argomenti:lavoro

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova