Successo di Stefano Romani con la Filarmonia Veneta nel Don Giovanni di Mozart

BASSANO.
In tempi di crisi l'estate riesce ancora a regalarci appuntamenti culturali e musicali, testimoniando la tenace volontà a mantenere viva un'offerta artistica durante tutto l'anno. «Opera Estate - Festival Veneto», ha il suo cuore a Bassano da ormai 30 anni, e con 400 appuntamenti divisi fra 35 città, disloca concerti, balletti, serate teatrali, manifestazioni trasversali, rassegne di danza e teatro contemporaneo, jazz. Dopo il concerto inaugurale con l'orchestra della Fenice il 3 luglio scorso, Don Giovanni di Mozart con la Filarmonia Veneta diretta da Stefano Romani (nella foto) ha confermato giovedì scorso al castello degli Ezzelini l'impegno nel proporre anche titoli operistici. La Filarmonia Veneta, orchestra regionale «Malipiero», derivata dall'orchestra del teatro comunale di Treviso prima della sua chiusura e ricomposizione, è una compagine capace di affrontare il classicismo con discrezione e trasparenza. La Filarmonia Veneta sarà protagonista anche della serata a tema barocco con un'antologia di concerti vivaldiani oggi alle 21.20 alla Villa Barettoni di Nove, sotto la direzione di Sergio Balestracci, esperto di musica antica e suo attuale direttore principale. Fra gli appuntamenti musicali di questa estate segnaliamo il pianista Roberto Plano fra musiche di Liszt inframmezzate dalle letture di Lella Costa (20 luglio), il pianista iraniano Ramin Bahrani, affermato interprete bachiano nelle Variazioni Goldberg, la curiosa presenza di Stefano Belisari ovvero Elio, senza Le storie tese ma con gli esperti del '900 Roberto Fabbriciani (flauto), Massimiliano Damerini (pianoforte) e Fabio Battistelli (clarinetto) in una rivisitazione da camera del Barbiere di Siviglia di Rossini (4 agosto), il Trio Ciajkovskij di Vernikov-Bogino-Chaushian (6 agosto), l'Orchestra giovanile internazionale J.Futura diretta da Maurizio Dini Ciacci (22 agosto). Inoltre l'omaggio al musicologo bassanese Oscar Chilesotti fra musiche antiche e liuto, da affiancare al recital chitarra e mandolino con Carlo Aonzo e la tromba di Fabiano Maniero.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova
Leggi anche
Video