Sversamento di gasolio sullo scolo Menona ad Abano

Rapido intervento in via Ponte della Fabbrica, vicino al canale Battaglia. Forse accidentale la causa dell’inquinamento

ABANO TERME. Inquinamento allo scolo Menona di Abano in un punto in cui scorre parallelo al canale Battaglia. È quanto hanno scoperto dai residenti del quartiere di Giarre martedì pomeriggio. A provocare il danno ambientale una vasta quantità di gasolio.

Attorno alle 15 di martedì i residenti hanno visto uno strato oleoso formarsi sullo scolo. Uno strato sempre più vasto ed evidente con il passare dei minuti. Sono stati contattati i vigili della Municipale di Abano e il Comune, che ha inviato sul posto i tecnici competenti. Il punto interessato dall’inquinamento è in via Ponte della Fabbrica proprio a fianco di un ristorante persiano e poco distante mobilificio Scapin sul famoso ponte.

Lì i tecnici comunali hanno dato il via all’intervento di messa in sicurezza.

«Gli operai hanno fissato sulla larghezza dello scolo due grossi panni assorbenti che hanno ora il compito di attenuare il danno ed evitare che il gasolio possa andare ad inquinare il resto dello scolo», spiega la comandante della Polizia locale di Abano, Francesca Aufiero. «È stato interessato tutto il tratto di scolo Menona situato nel territorio di Abano. Siccome un panno non sarebbe bastato, data la grande quantità di gasolio riversata, è stato necessario porne ben due».

Lo scolo Menona non interessa solo il territorio di Abano. «Abbiamo avvisato i due comuni confinanti, Montegrotto e Padova», aggiunge la Aufiero. «L’intervento di messa in sicurezza è durato un paio di ore. I panni assorbenti rimarranno nello scolo per un altro giorno. Pare che si sia riusciti a limitare immediatamente il tratto interessato».

Al momento non è stata contattata l’Arpav, ma la Polizia locale vuole scoprire la causa.

«Potrebbe trattarsi di un versamento volontario da parte di un agricoltore della zona, ma l’impressione è che si possa trattare più che altro di un episodio accidentale», spiega il consigliere comunale Maurizio Tentori, tra i primi ad arrivare sul posto.

«Ci auguriamo che venga fatta chiarezza al più presto e che simili episodi non accadano più». Della questione è stato informato anche il sindaco Federico Barbierato: «I nostri agenti sono intervenuti prontamente, dimostrando ancora una volta come il loro operato di controllo del territorio sia lodevole» ha detto «Ci auguriamo che entro oggi il problema venga definitivamente risolto e che lo scolo torni quindi alle condizioni originarie. Di certo episodi come questo non sono piacevoli, ma potrebbe essersi trattato di un fenomeno accidentale, che miriamo a chiarire». ––

© RIPRODUZIONE RISERVATA
 

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova