Sweden & Martina, restyling e raddoppio

DUE CARRARE. Ora non si potrà più dire che la Sweden&Martina è poco visibile. Anche il più distratto utente della provinciale 9 che arriva nel cuore della zona industriale di Due Carrare, a...
A 6128192
A 6128192

DUE CARRARE. Ora non si potrà più dire che la Sweden&Martina è poco visibile. Anche il più distratto utente della provinciale 9 che arriva nel cuore della zona industriale di Due Carrare, a Cornegliana, non può non accorgersi della piccola rivoluzione architettonica dell’azienda creata da Sandro Martina, leader mondiale nella progettazione, produzione e distribuzione di prodotti destinati al settore odontoiatrico. L’azienda di via Veneto ha acquisito un nuovo fabbricato, ampliando la sede verso la strada provinciale e dotandosi di una nuova facciata: un piccolo gioiellino di design, con la scritta “Sweden&Martina” a campeggiare vistosamente su una parete.

L’opera di restyling è tuttavia secondaria alla vera rivoluzione che, proprio con l’acquisto del nuovo fabbricato, ha visto raddoppiare l’area produttiva dell’azienda. I 1.800 metri quadrati sono diventati 3.600, un +50% dedicato interamente alla produzione. Continua dunque la crescita di questa realtà che vanta 40 anni di storia, oltre 150 dipendenti e un fatturato di 60 milioni all’anno che cresce a ogni stagione di una decina di punti percentuali. Il raddoppio dell’area produttiva è diventato una necessità vista la crescita del mercato estero: dal 2008 Sweden&Martina si è aperta ai mercati internazionali, arrivando oggi ad essere presente in almeno 27 paesi. Solo in Spagna, poi, i distributori sono passati nel giro di un anno da 29 a 45. L’anno scorso l’azienda ha aperto due filiali negli Usa: New York e San Francisco. Sweden&Martina ha fatto breccia anche in mercati difficili come Arabia Saudita, Giordania, Iran. E poi in Russia, Cina, Taiwan, Giappone, Corea del Sud e Pakistan. L’obiettivo, dichiarato qualche mese fa dallo stesso Martina, è di portare l’incidenza dell’estero al 40%, arrivando al fatturato di 100 milioni di euro nel 2020. L’espansione dell’azienda non si misura ovviamente solo in metri quadri (tra area produttiva, logistica e uffici, oltre al vasto parco, in via Veneto si è creato un polo di 40 mila metri quadri), ma anche in occupazione: Sweden&Martina contava un decennio fa appena 10 dipendenti e oggi è una delle realtà che garantisce annualmente nuove assunzioni.

Nicola Cesaro

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova