Tamponamento a catena fra 5 mezzi A13 bloccata per ore

MONSELICE. Un tamponamento a cinque ha causato seri disagi per tutta la mattinata di ieri lungo l’A13. L’incidente è avvenuto alle 8.50 all’altezza del chilometro 91, poco dopo il casello di Monselice, in direzione di Padova. Quattro vetture e un autocarro sono stati protagonisti di un tamponamento a catena che ha letteralmente paralizzato il tratto nord della Padova-Bologna. Alla testa della colonna di mezzi tamponati c’era un autocarro, seguito da quattro autovetture che non hanno potuto evitare l’impatto tra loro. L’incidente pare essere nato da una semplice disattenzione da parte dei conducenti dei primi due mezzi. La situazione più grave è stata quella di V.F. , 36 anni di Legnago, alla guida di un’Opel Astra: l’automobilista è stato soccorso dai sanitari del 118 e poi trasportato in ospedale a Padova. Per lui è intervenuto anche l’elisoccorso, che si è occupato del trasporto nella struttura ospedaliera. Le sue condizioni, tuttavia, non sono gravi. Per gli altri conducenti, invece, l’incidente è costato solo qualche contusione. Decisamente più grave è la situazione che si è venuta a creare a livello di traffico. L’episodio non ha richiesto la chiusura dell’A13, ma ha costretto gli agenti della Polstrada di Rovigo a far circolare auto e camion lungo un’unica corsia di marcia. Questo ha comportato una lunga coda che è arrivata a toccare anche i sei chilometri totali. Numerosi automobilisti hanno deciso di ritardare l’ingresso in autostrada, scegliendo il casello di Due Carrare e dunque facendo lievitare il traffico lungo Strada Battaglia. Lungo questo tratto, tuttavia, le ripercussioni sono state minime. La completa pulizia della carreggiata – alcune delle autovetture hanno subito importanti danni e hanno ingombrato quasi entrambe le corsie di marcia – è arrivata solamente dopo le 11. La circolazione lungo la Padova-Bologna e nelle strade a supporto dell’A13 è ritornata alla normalità intorno a mezzogiorno. Da segnalare, inoltre, che alle 16.45 in A13 – tra Rovigo Sud e Villamarzana – la perdita di carico da parte di un camion ha provocato altri nuovi, seppur contenuti, rallentamenti.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova