Tardivello in corsa con Rifondazione

PIOVE DI SACCO. A poche ore dal termine ultimo per la presentazione delle liste elettorali spunta il quarto candidato alla carica di sindaco. Si tratta di Chiara Patrizia Tardivello che sarà sostenuta dalla lista di Rifondazione Comunista - Sinistra Europea. Saranno quindi due donne (la Tardivello insieme alla Carobbi per il M5S) le vere outsider della sfida del 10 giugno. Cercheranno di mettere i bastoni tra le ruote ai più quotati, sulla carta, Davide Gianella e Andrea Recaldin. Patrizia Tardivello, che ha 63 anni, si era già presentata cinque anni fa a capo della Federazione della Sinistra ottenendo il 2% delle preferenze. Da sempre militante di sinistra, oggi è una pensionata con alle spalle 37 anni di fabbrica. Operaia della Hiross di Tognana, per anni ha fatto parte della rappresentanza sindacale aziendale. Da sempre è iscritta alla Cgil, ha ricoperto vari incarichi per la Fiom, dalla segreteria provinciale al Comitato centrale nazionale. Ora, da pensionata, è impegnata nello Spi nell’area di opposizione “Il sindacato è un’altra cosa” per ridare dignità a lavoratrici e lavoratori. È stata tra le fondatrici del circolo cittadino di Legambiente e della cooperativa Chiarotondo, che rese possibile la ristrutturazione del vecchio cinema Politeama. È impegnata nel padovano con i gruppi di acquisto popolare ed è attiva, in città, con il partito, in iniziative di sostegno delle fasce più deboli. Alle elezioni Politiche del 4 marzo è stata anche candidata per Potere al Popolo nel Collegio plurinominale del Senato. Con questa candidatura Rifondazione Comunista vuole fare sentire la sua voce anche in città e sottolineare alcune priorità sociali. «L’ultima amministrazione» dice la candidata «ha sicuramente fatto delle cose positive ed è stata migliore di quella precedente. È però necessario fare molto di più, specie su certe tematiche. Punteremo sull’ambiente, sul sociale e sui giovani che hanno grande bisogno di spazi sociali».
Alessandro Cesarato
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova