Teatro Geox rilancia e cresce: «Un esempio per il Paese»

PADOVA. Renzo Arbore, il ministro Flavio Zanonato, il sindaco di Padova Ivo Rossi, il presidente del Consiglio regionale Clodovaldo Ruffato e Mario Moretti Polegato, ovvero Mr. Geox: c’erano tutti, ieri sera, al Gran Teatro Geox di Padova, che ha inaugurato ufficialmente la nuova stagione di spettacoli di Zed! iniziata a settembre.
L’incontro ha dato modo a Diego Zabeo, Valeria Arzenton e Daniele Cristoli di annunciare alcune novità quali lo spazio Geoxino, il nuovo bus navetta tra la stazione ferroviaria di Padova e il Geox; il Gran Teatro è stato definito «un’eccellenza per gli spettacoli di livello nazionale».
Arbore ha partecipato all’incontro prima di salire sul palco per il suo spettatacolo con l’Orchestra Italiana: non ha potuto non tornare su un tema che gli sta molto a cuore, la percezione che, dell’Italia, si ha all’estero e che sente ogni volta che varca i confini con la sua Orchestra: «Laddove la politica e la situazione sociale del nostro Paese è così disordinata, all’estero l’Italia viene sempre amata per il grandissimo genio dei suoi artisti, designer e inventori, come Polegato, perché Polegato prima di essere un imprenditore di valore è un inventore».
Il ministro Zanonato, a margine, commenta: «Condivido le preoccupazioni di Arbore rispetto alla politica e penso che sia necessario attivarsi per cambiare la situazione. Come ministro sto lavorando al progetto “Destinazione Italia”, per far sì che sia valorizzato il patrimonio inestimabile del nostro Paese che è fatto di arte, di musica, grande cultura e di personaggi incredibili, come lo stesso Arbore».
Polegato considera il Geox, come un esempio di cui tenere conto per «il rilancio del Paese, noi italiani possiamo farcela perché, per la maggior parte, siamo bravi».
Curiosa distrazione del sindaco Ivo Rossi: loda la crescita della creatura di Zabeo, Arzenton e Cristofali e aggiunge: «Venerdì sera ho visto una lunga fila di auto verso il Geox, non so per quale concerto». Era Bon Dylan: forse che a Padova si sta facendo così tanto l’abitudine a eventi che solo le metropoli possono concedersi?
Arriva a sorpresa, via telefono a incontro in corso, un augurio per la nuova stagione del Geox: è Christian De Sica, che a gennaio sarà su questo palcoscenico con il suo “Cine Città”.
Intanto il Gran Teatro Geox di Padova, che da quattro anni rappresenta uno dei luoghi più prestigiosi d’Italia per la qualità degli spettacoli, continua a crescere. Ora apre il Geoxino ed entra in funzione il Live Bus navetta, per raggiungere lo spazio concerti dalla stazione ferroviaria.
Goexino è stato ricavato trasformando il foyer del teatro in una sala polifunzionale modulabile con la capacità di ospitare fino a 500 persone sedute e fino a mille compresi i posti im piedi. Impianto audio e luci fisso;può essere affidato, chiavi in mano e a un prezzo sostenibile ad aziende, istituzioni e privati.
Il Gran Teatro, inoltre, diventerà ancora più facilmente raggiungibile dalla stazione ferroviaria grazie al servizio della nuova navetta (tutte le informazioni e i costi su www.granteatrogeox.com/bus).
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova