Tecalit esporta macchine in tutto il mondo

SAN MARTINO DI LUPARI. Cancelli chiusi, macchinari spenti e un cartello all'entrata con scritto “Chiuso per lutto”. Si presentava così ieri lo stabilimento della Tecalit Srl di San Martino di Lupari, l'azienda in cui Alfonso Pan, Paolo Ferronato e Luca Micheletto lavoravano come tecnici manutentori. L'attività, che si trova in via Leonardo Da Vinci, per l'intera giornata di ieri è stata sospesa in segno di affetto per i due lavoratori scomparsi: «Stiamo cercando di metterci in contatto con il Consolato per capire esattamente cosa sia accaduto», dice uno dei responsabili, «A noi è toccato purtroppo il compito di avvisare le famiglie. Partecipiamo al loro dolore, gli siamo accanto».
Tecalit fornisce impianti di alta qualità per l’industria pastaria di tutto il mondo. Dal 1984 l'azienda luparense «si è sempre rivelata un partner competente, affidabile, completo, e sta diventando punto di riferimento per i clienti dell’intero settore», si legge sul profilo internet aziendale, «Tecalit è specializzata nella progettazione, costruzione, fornitura e messa in funzione di pastifici “chiavi in mano”. È in questo specifico settore che ha concentrato la sua abilità, esperienza e amore per la buona pasta in sinergia con i clienti di volta in volta acquisiti, raggiungendo così l’obbiettivo di sviluppare nuove tecnologie d’avanguardia, efficaci ed efficienti, a servizio del cliente». La ditta fornisce linee per la produzione di tutti i tipi di pasta secca, dalla pasta corta, alla pasta lunga, alle paste di forma speciale come nido, matassa. Realizzati anche pastifici per la produzione di paste biologiche. Il reparto interno di Ricerca, Sviluppo e Ingegneria mette in pratica nuove idee che hanno dato alla Tecalit la possibilità di introdurre nel mercato nuove tecnologie di estrusione per paste secche, paste prodotte da materie prime senza glutine e paste speciali. Le tecnologie di essiccazione delle varie linee di produzione sono state ulteriormente migliorate per diminuire i costi di gestione del pastificio e per semplificare il controllo dei parametri di processo.
Particolare attenzione viene riposta anche alla fase di montaggio e collaudo, messa in funzione e training del personale nella gestione del pastificio, per fornire al cliente un pacchetto completo e ricco di servizi. (s.b.)
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova