Tecnobar punta sul finger food per un’edizione con 400 stand

Il Veneto intero tra due dita. Solo 20 grammi per degustare il meglio dell’intera regione in un finger food presentato in chiusura della conferenza stampa di presentazione di Tecnobar&Food 2018 svoltasi ieri mattina a Palazzo Balbi. Il salone delle attrezzature alberghiere ma pure dei prodotti alimentari e delle migliori tecnologie di settore è stato tenuto a battesimo, per questa sedicesima edizione, dal governatore del Veneto Luca Zaia, entusiasta di un esperimento culinario capace di tenere insieme il meglio delle produzioni agroalimentari delle sette province della regione. Con lui Andrea Olivi, presidente Geo-Fiera di Padova, Gianfilippo Panazzolo, direttore di Tecnobar&Food, e Ferruccio Ruzzante, presidente del Consorzio Zafferano.
Tra il 6 e il 9 ottobre nei padiglioni di Padova Fiere, sarà proprio il finger food uno dei protagonisti di una fiera che vedrà ben 400 espositori e 25mila metri quadrati di superficie accogliere decine di migliaia di visitatori (24 mila quelli della precedente edizione). «Puntiamo a prodotti e tecnologie di qualità per ristorazione di qualità», ha detto il direttore di Tecnobar&Food. «Un obiettivo che si lega con il progetto Finger Food Veneto e con la vera novità di quest’anno. Il salone “Le terre del Bio” che ospiterà 100 produttori di biologico provenienti da tutta Italia. Abbiamo spostato la manifestazione a ottobre anche perché fossero disponibili, alla chiusura della stagione turistica estiva, i migliori operatori del nordest e del Paese. È un periodo che ci permetterà di fare un punto anche sull’andamento del turismo veneto, quest’anno in grande spolvero».
All’offerta espositiva di Tecnobar&Food 2018 si affiancherà quest’anno un ricco calendario di eventi: dai 5 campionati nazionali e internazionali di Finger Food, in cui i migliori chef si confronteranno nelle categorie Finger Dolce, Finger Pizza, Finger Food, Sushi Performance e Cicchetti della tradizione, fino al nuovo salone “Le Terre del Bio” , uno spazio dedicato alla presentazione delle eccellenze enogastronomiche biologiche dei produttori italiani, pronti per incontrare i migliori operatori del settore del Nordest. —
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova