Tecnostrutture mette radici con le soluzioni antisismiche

Dal prefabbricato in calcestruzzo alle strutture antisismiche per l’industrializzazione delle costruzioni. È questa in breve la storia di Tecnostrutture Srl di Noventa di Piave che a partire dal 2000 si specializza in strutture miste acciaio-calcestruzzo, sviluppando proprie tecnologie, processi di calcolo e produzione, creando una gamma con nove tipologie di travi e tre linee di pilastri, depositando oltre 20 brevetti e diversi marchi.
Una storia di successo che ha visto negli anni la società di Noventa di Piave prendere commesse prestigiose come le torri EuroSky di Roma, antisismiche e realizzate al ritmo di un piano a settimana, o come gli ampliamenti delle strutture per la Formula 1 del Toro Rosso a Faenza e della Ferrari a Maranello senza tralasciare infrastrutture fondamentali come la metro 4 e 5 a Milano, la metro C a Roma e quella di Brescia.
Ospedali, grattacieli, realizzazioni integrate a edifici storici come il megastore di Benetton nel centro di Verona ma anche i padiglioni del Qatar e dell’Oman ad Expo, sono questi i cantieri realizzati da Tecnostrutture in Italia ed all’estero cui si aggiunge la nuova sede di Angelini farmaceutica a Roma, antisismica e tanto ecosostenibile da aggiudicarsi una certificazione Lead Platinum. «Per noi l’innovazione è importante» spiega Franco Daniele, presidente e fondatore di Tecnostrutture. «Grazie ai nostri ingegneri e a un gruppo la cui età media non supera i 35 anni possiamo fornire al mercato prodotti innovativi capaci non solo di garantire le performance antisismiche più avanzate ma anche di lasciare maggiore spazio alla creatività degli architetti».
Riccardo Sandre
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova