Tensostruttura sportiva a servizio di S.Tommaso

ALBIGNASEGO. Uno spazio non solo nuovo, ma costruito recuperandone uno in disuso. E soprattutto voluto dai cittadini e tornato a nuova vita per i cittadini. É lo spazio sportivo sorto nel quartiere San Tommaso grazie ai centomila euro messi a disposizione dall'amministrazione comunale. Somma stanziata per sostenere uno dei diversi progetti presentati dal comitato di quartiere tra i quali, al termine della votazione, l'ha spuntata proprio la tensostruttura che affaccia sulla via principale della frazione.
Lavori a tempo di record, partiti qualche settimana fa e che entro pochi giorni saranno ultimati. Protagonista sarà il basket, poiché il sito è stato per anni un campetto caduto poi in disgrazia. Spazio però anche alla pallavolo, ma soprattutto ai ragazzi. La struttura ospiterà infatti le lezioni di educazione fisica dei ragazzi della scuola media Manara Valgimigli, offrendo loro spazi nuovi, più ampi e più sicuri. La vocazione resta quella di un luogo dedicato a tutti i cittadini, dove chiunque potrà utilizzare i campi, come ricorda il grande sostenitore del recupero Gregori Bottin, l'assessore allo Sport: «É una struttura che le persone del quartiere hanno scelto, chiesto e voluto. La partecipazione diretta della cittadinanza è fondamentale, segno del fatto che le scelte non piovono dall'alto. Nello sport lo dimostra il fatto che le strutture inaugurate negli ultimi anni sono state intitolate non solo a personalità note in città, ma facendo sondaggi tra la popolazione».
Quello di San Tommaso ha le carte in regola per diventare un esempio da trasferire anche altrove, con il modello degli investimenti comunali per finanziare i progetti scelti dai diversi comitati di quartiere che toccherà a turno tutte le frazioni, come anticipa il vice sindaco. —
Serena De Salvador
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova