Testimonianze e prospettive d’impiego nel territorio

La cooperativa Retelevoro annuncia per lunedì prossimo, alle ore 21 all'auditorium di San Michele di Selvazzano, un incontro-dibattito sul tema: “Essere artefici del proprio lavoro-testimonianze e...
PADOVA 17/10/2013 ©BERGAMASCHI MARCO 17/10/2013 ELEZIONE DELEGAZIONE RUBANO
PADOVA 17/10/2013 ©BERGAMASCHI MARCO 17/10/2013 ELEZIONE DELEGAZIONE RUBANO

La cooperativa Retelevoro annuncia per lunedì prossimo, alle ore 21 all'auditorium di San Michele di Selvazzano, un incontro-dibattito sul tema: “Essere artefici del proprio lavoro-testimonianze e prospettive”. La serata, che è rivolta in particolare ai giovani e meno giovani alla ricerca di un impiego, si propone di presentare alcune iniziative che, in ambiti e con modalità diverse, hanno creato con successo nuove opportunità lavorative nel territorio. Il dibattito, che sarà coordinato da Micaela Faggiani di Telechiara, vede tra i relatori il commercialista Franco Poti, l’apicoltore Igor Gatto, il presidente dell’Enars Isabella Polloni, l’imprenditore Fabio Bossan e il fondatore della cooperativa Retelavoro Marco Siciliani. Retelavoro è un progetto che nasce all’interno della parrocchia di Selvazzano grazie alla tenacia di don Giuseppe Masiero il quale da anni è impegnato nella pastorale del lavoro, prima a livello diocesano e poi nazionale. Lo sportello è aperto nei locali della parrocchia ogni giovedì dalle 17 alle 19. (g.b.)

Argomenti:lavoro

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova