Tocco di rosso in tavola È il radicchio elegante come un fiore

Fino a marzo nei territori di coltivazione mostre mercato, fiere  e rassegne enogastronomiche a tema



Andar per mostre del radicchio rosso di Treviso, che colora le tavole da novembre a marzo con le sfumature della varietà tardivo, la più pregiata. Otto gli appuntamenti nel calendario di “Fiori d’Inverno”, nelle province di Treviso e Venezia, territori di coltivazione della rossa cicoria trevigiana e del Variegato di Castelfranco a marchio Igp. Consorzio di Tutela, Pro loco, associazioni di produttori e Strada del Radicchio sono i “motori” organizzativi delle mostre.

La più antica

Martellago (Ve) fino al 17 dicembre ospita la 31esima Mostra del Radicchio rosso tardivo (www. prolocomartellago. it), mentre Piazza dei Signori e la Loggia dei Trecento di Treviso si tingono di rosso con l’antica mostra che conta 111 edizioni, nel weekend 7-8-9 dicembre. La organizza il Consorzio tutela (www.radicchiotreviso.it) e offre due fuori mostra: “Passeggiare nella storia”, escursioni naturalistiche sul tema della Grande Guerra (domenica ore 9.30) e il tour guidato “Treviso e le sue acque” (sabato ore 15). Informazioni Iat Treviso Centro tel. 0422. 595780.

Domenica 9 dicembre, a cura della Pro Loco di Castelfranco Veneto (Tv), la patria del Variegato si anima con la Festa del Radicchio. Il 15-16 dicembre è la volta di Mogliano Veneto (Tv) offrire la sua 34esima Mostra del “Rosso” (Pro Loco tel. 335.5623711).

2019, la festa continua

Il 2019 viene aperto dalla 26esima Mostra del Tardivo Igp di Zero Branco (Tv); nei weekend 11-13 gennaio e 17-20 gennaio (www.prolocozerobranco.it). Domenica 13 gennaio a Mirano (Ve), si svolge la Festa del Radicchio e dei Sapori della tradizione veneta (www.prolocomirano.it). A Preganziol (Tv) i giorni del radicchio sono due, il 19 e 20 gennaio, per la 48esima Mostra Mercato.

Tanti gli appuntamenti a Dosson di Casier (Tv) per la 33esima Festa del Radicchio Rosso di Treviso, dal 25 gennaio al 3 febbraio, organizzata dall’Associazione produttori. Le date da segnare: venerdì 25 gennaio la cena “Il Radicchio Rosso di Treviso incontra il cinghiale della Toscana”; sabato 26 l’abbinamento è con il baccalà del comitato festeggiamenti di Robegano; lunedì 28 serata di gala del radicchio trevigiano interpretato da importanti chef. —



Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova