Torna il doppio senso di marcia in via Beato Pellegrino

PADOVA. Dopo la rivoluzione degli autovelox in tangenziale, partirà a breve anche quella delle Ztl. Molte le novità che starebbe preparando il settore Mobilità, che fa riferimento all’assessorato di Stefano Grigoletto, a cominciare da via Beato Pellegrino che potrebbe tornare ad essere a doppio senso di marcia. Tutto è ancora al vaglio dell’assessore, ma le intenzioni dell’amministrazione sarebbero già chiare: via i varchi sia in via Beato Pellegrino che in corso Vittorio Emanuele (comunque mai attivati) e cambio dell’orario della “sbarra” in via del Santo e a Riviera Mussato.
Il varco tra Porta Trento e via Beato Pellegrino, che sarebbe dovuto essere attivo 24 ore su 24 per evitare il passaggio delle auto proprio in via Pellegrino lungo la corsia riservata ai mezzi pubblici, dovrebbe sparire, così come la stessa corsia preferenziale, permettendo alle auto il doppio senso di marcia. L’altro varco destinato a scomparire è quello tra corso Vittorio Emanuele e via Diaz, che sarebbe dovuto essere operativo solo il sabato pomeriggio, e installato per distribuire meglio il traffico dopo il mercato in Prato della Valle. Troppe infatti le auto che si incolonnano in corso Vittorio Emanuele verso piazzale Santa Croce lungo le rotaie del tram, rallentandone la corsa. Entrambi comunque non erano mai stati attivati, nonostante fossero installati dai tempi di Ivo Rossi. Una spesa di circa 200mila euro, che comprendeva però tutti e sei i varchi mai attivati. Infatti resta da decidere il destino anche degli altri tre: due in piazzale Stazione per impedire alle auto di attraversare lo stesso piazzale all’interno degli spazi destinati ad autobus e taxi, e altri due tra via Belludi e Prato della Valle (uno nella corsia del tram e l’altro sulla corsia preferenziale) per proibire il transito lungo il lato nord della piazza. La sbarra limita-traffico di via del Santo invece, che attualmente viene alzata a mezzanotte, probabilmente anticiperà alle 21.
A giorni invece il varco Ztl di Riviera Mussato dovrebbe essere aperto alle 16 anziché alle 20. I varchi elettronici rilevano gli accessi dei veicoli che accedono alla Ztl e alle corsie riservate. Attualmente la zona a traffico limitato a Padova è divisa in 5 settori: Piazze, Riviere, Duomo, Businello ed Eremitani. L’attivazione dei varchi in centro storico va dalle 8 alle 20 dei giorni feriali, sabato compreso, con accesso da via del Santo, via Vescovado, riviera Mussato e ponte San Gregorio Barbarigo. Per tutto il giorno e tutti i giorni della settimana, con accesso da via Busonera, largo Europa e riviera Businello.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova