Tosetto Carni fallita, l'Usl vuole 266mila euro per i servizi veterinari

A tanto ammontano le fatture non saldate dall’azienda di Campo San Martino.Conferito l’incarico agli avvocati per riscuotere il credito 
La Tosetto Carni di Campo San Martino
La Tosetto Carni di Campo San Martino





CAMPO SAN MARTINO. L’azienda fallisce e tra i tanti debiti che si lascia alle spalle ce n’è uno, neanche tanto leggero, anche con l’Usl 6 Euganea. Oltre 266 mila euro per prestazioni veterinarie che non sono state pagate. L’azienda in questione è la Fratelli Tosetto Commercio e Lavorazione Carni, dichiarata fallita lo scorso maggio. Ora l’Usl vuole i suoi soldi.



A maggio dello scorso anno quando la Fratelli Tosetto è stata dichiarata fallita aveva solo una ventina di dipendenti. Nel maggio dell’anno precedente era stato depositato il concordato in bianco della società con l’obiettivo di aprire un nuovo schema societario. Tuttavia il “nuovo inizio” non è mai decollato. Tempo un anno, infatti, e il 3 maggio scorso, con sentenza numero 66 il Tribunale di Padova ha dichiarato il fallimento della storica azienda di Campo San Martino.



L’Usl 6 Euganea è stata informata dallo Studio Cortellazzo & Soatto di Padova, nominato quale curatore fallimentare della Fratelli Tosetto Carni, del fallimento in quanto creditrice. Infatti l’Usl avanza la somma di 266 mila euro per fatture non pagate relative a prestazioni veterinarie effettuate in azienda. L’Euganea ha quindi deciso di presentare domanda di insinuazione al passivo per recuperare il suo credito, affidando l’incarico all’avvocato interno Manuela Trivellin.



Nel 2017 pareva che la Fratelli Tosetto carni potesse fondersi con un colosso trevigiano del settore, ma l’affare andò in fumo. Un mese prima del fallimento sono scattati gli affitti di due rami d’azienda ad altrettante srl: la macellazione in capo alla Vitaly, guidata da Walter Tosetto, e la Vitaly Food per quel che riguarda il comparto dei surgelati, con amministratore il figlio di Walter, Matteo Tosetto. La Tosetto era nata una sessantina di anni fa ed era arrivata ad occupare una cinquantina di addetti. —


 

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova